Sebastian Vettel
Una prima stagione decisamente non facile per il figlio d’arte Mick Schumacher. Il giovane tedesco, alla guida della Haas, è andato incontro a diverse problematiche, tra cui quella più grande di non portare sviluppi durante l’anno per agevolare il progetto del 2022.
Nonostante questo, però, Mick ha dimostrato anche sprazzi di talento, e ha quasi sempre battuto il suo compagno Mazepin. Di lui ha parlato Sebastian Vettel, che auspica un futuro migliore per il pilota Haas: «Tutti sanno che la Haas è la macchina più debole della griglia – ha detto a Sky Deutschland -. Nonostante questo Mick è rimasto calmo, motivato e costante nelle sue prestazioni. Stiamo parlando molto e credo che abbia spinto tutta la squadra a migliorarsi. Spero davvero che la Haas dia a Mick una macchina migliore l’anno prossimo».
Andiamo alla scoperta di una vettura storica, considerata come una delle più resistenti di tutte.…
Promesse, prezzi bassi e tante incognite: il nuovo mercato delle auto cinesi acquistabili online dall’Europa.…
Disattivazione dell’ultimo autovelox sulla Grosseto-Siena: un cambiamento epocale. Le numerose polemiche e contestazioni hanno dato…
Sai quali sono i marchi automobilistici che applicano le tecnologie maggiormente avanzate sui propri modelli?…
Dopo una lunghissima assenza, potrebbe fare ritorno in F1: il potenziale ritorno nella massima serie…
La casa automobilistica svedese Volvo ha lanciato sul mercato una nuova vettura elettrica familiare. Ecco…