Hamilton pioggia
“La storia della F1 è quella di correre sul bagnato. Naturalmente c’è un punto in cui l’aquaplaning diventa eccessivo ma penso che negli tempi siano troppo prudenti su questo punto”, parole e musica di Gerhard Berger che non approva l’eccessiva prudenza utilizzata in situazioni di pista bagnata in F1.
Intervenuto nel podcast di F1 Nation, l’ex pilota della Ferrari ha anche stigmatizzato l’eccessivo ricorso ai track limits per cancellare i tempi dei piloti: “Lasci la pista se l’esterno è più veloce. Ai nostri tempi lo si faceva. Di solito non è più veloce, si può distruggere qualcosa. Ma ora, quando vai sopra i cordoli e la tua macchina è fuori di 10 centimetri, non posso sopportare questo tipo di regolamento”.
Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…
Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…
La scelta tra acquistare un’auto nuova o un'auto usata rappresenta da sempre un nodo cruciale…
Siete alla ricerca di pneumatici all season di qualità elevata? Allora dovreste dare un'occhiata a…
Un banale preventivo dal meccanico: il salasso può nascondersi dietro l'angolo, senza che tu possa…
Nel panorama delle storie più curiose legate al conseguimento della patente di guida, spicca il…