Verstappen Hamilton Sainz
La vittoria di Hamilton in Russia ha ridato la vetta del campionato piloti all’inglese, che ha così superato Verstappen, che ha invece chiuso la gara al 2° posto.
Il tutto si è deciso negli ultimi giri, quando sul circuito di Sochi è scesa la pioggia e i piloti hanno dovuto scegliere quale gomma montare. Di quelle fasi concitate ha parlato Shovlin, responsabile dell’ingegneria Mercedes: «La cosa più importante è stata quella di interpretare le previsioni del tempo. Stavamo vedendo arrivare la pioggia, ed era chiaro che sarebbe diventata sempre più pesante. Abbiamo reagito a questo dato. La scelta su Lewis è stata aiutata dal fatto che Valtteri non aveva nulla da perdere e con lui abbiamo osato. Vedendo il funzionamento delle Intermedie sulla sua vettura, abbiamo subito invitato Lewis a tornare ai box. Non era in testa e dunque la decisione è stata più semplice. Abbiamo richiamato Hamilton perché volevamo fargli capire che anche Max si era fermato. Una volta capito questo, Lewis ha voluto fare lo stesso, anche se avesse significato lasciare la vittoria a Norris».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…