Hamilton Verstappen crash
La Red Bull ci ha sperato fino all’ultimo, ma la FIA non è stata dello stesso avviso. Il reclamo fatto dalla scuderia di Milton Keynes contro Hamilton per l’incidente con Max Verstappen, è stato ufficialmente respinto.
Presa visione delle prove portate dalla Red Bull, i Commissari hanno decretato che le prove non mostravano alcun nuovo elemento significativo o rilevante che era indisponibile al momento della decisione. Inoltre le slide mostrate nel corso della conferenza non erano delle “scoperte” ma delle creazioni fatte appositamente per sostenere la tesi dei richiedenti, alcune basate su dati (quelli del GPS) già a disposizione del collegio giudicante nella domenica pomeriggio di Silverstone. Sibillina una frase presente nella parte finale del comunicato FIA: «I Commissari notano, con una certa preoccupazione, alcune affermazioni presenti nella lettera dei richiedenti».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…