La grande novità dei prossimi anni è sicuramente la Formula 1 che approda a Miami.
Proprio di questo ha parlato il presidente della F1 Stefano Domenicali: «Siamo a meno della metà del 2021, ma la pianificazione per il 2022 è in corso da tempo. C’è una grande richiesta per il calendario del prossimo anno. Speriamo di annunciarlo in versione provvisoria a settembre/ottobre. Possiamo confermare che il tanto atteso Gran Premio di Miami avverrà nella prima metà di maggio, e la domanda di biglietti è alta, anche se le vendite non sono ufficialmente iniziate. Attendiamo con ansia anche il nostro esordio a San Pietroburgo per il Gran Premio di Russia nel 2023».
Domenicali ha poi aggiunto qualcosa anche sulla Sprint Qualifyng: «Abbiamo un piano per il futuro, lo stiamo sviluppando, stiamo valutando i feedback che ci sono arrivati. Quello che posso dire è che se ci muoviamo in questa direzione per il futuro, allora non sarà per ogni gara. Abbiamo idee per presentare un format speciale per alcuni Gran Premi storici».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…