Formula 1

F1, Domenicali: «Obiettivo zero emissioni per il 2030»

Il presidente della F1, Stefano Domenicali, ha parlato degli obiettivi futuri del Motorsport, che guardano alla sostenibilità

Intervenuto durante l’evento “Sport e Ambiente: una partita da vincere insieme”, organizzato da Sky con Youth4Climate e Pre-Cop26 di Milano, il presidente della F1, Stefano Domenicali, ha raccontato gli obiettivi del futuro per il Motorsport:

RAPPORTO CON L’AMBIENTE – «Rappresenta per la F1 un tema di credibilità non solo presente, ma futura. La Formula 1 è un sistema dove a livello mondiale ci sono grandi costruttori, ci sono grandi impianti, grandi Stati, quindi abbiamo la responsabilità di dare coerenza rispetto a questa esigenza che, al di là del fatto che sia o meno urgente, è qualcosa di cui dobbiamo occuparci perché anche la sensibilità dei tifosi del motorsport sta cambiando».

OBIETTIVO – «Abbiamo questo dovere, non solo di parlare delle macchine che corrono, ma anche di guidare chi organizza, perché a livello di impatto ambientale ci sono strutture importanti che producono e quindi sotto l’aspetto dell’emissione e dell’attenzione all’ambiente abbiamo l’esigenza anche noi di dare una linea di coerenza comune».

IL LAVORO DELLA F1 – «Sotto questo profilo, la Formula 1 è molto attiva, i temi della sostenibilità sono affrontati a tutto tondo. Stiamo facendo la nostra parte, sapendo che abbiamo anche un’immagine sbagliata, per molti siamo quelli che inquinano il mondo”. In realtà la F1 è profondamente indirizzata verso la riduzione dell’impatto ambientale del Mondiale, dai motori ibridi agli oli con sostanza ecologiche, alla riduzione degli sprechi e dei costi. La nostra parte la facciamo come tanti altri, e piccola o grande che sia, dobbiamo dare un esempio e una line guida per il futuro. Se parliamo di obiettivi a medio termine, abbiamo l’obbligo e l’impegno di arrivare al carbon net zero nel 2030, come industria ci siamo impegnati e stiamo facendo tutto affinché questo obiettivo venga rispettato e impostato già da adesso. Per quanto riguarda i nuovi regolamenti, la parte centrale è quella di aver già deciso che la nuova Power Unit del futuro sarà un motore ibrido con l’utilizzo di benzine sostenibili. Per noi questa è una grandissima scelta di coerenza».

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Bocciato per quasi 200 volte all’esame della patente: ha battuto il record europeo

Nel panorama delle storie più curiose legate al conseguimento della patente di guida, spicca il…

2 ore ago

Sogni di correre in F1? I 3 passaggi fondamentali per renderlo possibile

Diventare un pilota di Formula 1 è una sfida ardua, che richiede anni di preparazione,…

6 ore ago

Per colpa di un personaggio TV, questa è l’auto più odiata del mondo: la vera ragione

Un modello suo malgrado iconico, ricordato non tanto per le sue capacità o per la…

8 ore ago

Schumacher, che tristezza: “La più grande delusione”

Michael Schumacher non è stato semplicemente uno dei piloti più vincenti della storia della Formula…

20 ore ago

Marc Marquez, rivelazione pesante: l’annuncio piega il campione

Sarà una dura prova, per il pluricampione: Marc Marquez la considera la sfida più difficile…

1 giorno ago

Tesla manda se ne infischia Trump e va in Inghilterra: la decisione spiazza tutti

Niente partnership con il Governo americano? E Tesla se ne scappa in Regno Unito: la…

1 giorno ago