Lewis Hamilton
Dopo aver introdotto il ‘budget cap’ per le scuderie, Liberty Media starebbe ora valutando l’ipotesi di introdurre un ‘salary cap’ per calmierare gli ingaggi dei piloti di F1. Un’impresa molto complicata, specie se si considerano tutti i bonus e le sponsorizzazioni che quasi sempre fungono da corollario all’ingaggio stesso.
La Gazzetta dello Sport ha stilato una ‘classifica’ con gli attuali ingaggi dei 20 piloti di F1 in griglia e si va dai 500.000 $ di Yuki Tsunoda, il più giovane e neo debuttante, fino ai 45 milioni di Lewis Hamilton, fresco di rinnovo con Mercedes. Nel mezzo troviamo Giovinazzi ad 1 milione, Verstappen a 40, Ricciardo, Vettel e Leclerc a 15, Alonso, Bottas, Stroll, Raikkonen e Sainz a 10.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…