Formula 1

F1, ufficiale Sainz alla Renault nel 2018

Il pilota spagnolo si unirà al team francese nella prossima stagione affiancando Nico Hulkenberg, ma resterà comunque sotto contratto con la Red Bull

Le tessere del domino iniziano ad andare tutte al loro posto. Dopo le ufficialità sugli scambi di power unit tra McLaren e Toro Rosso, arriva la conferma anche di un altro affare che ormai da qualche giorno pareva in dirittura d’arrivo: Carlos Sainz guiderà una Renault nella stagione 2018. Il giovane madrileno, 9° nella classifica mondiale piloti, affiancherà Nico Hulkenberg nel team francese che come previsto lascia a piedi Jolyon Palmer. L’unica differenza rispetto alle previsioni è quella che il pilota britannico dovrebbe terminare comunque la stagione, non lasciando quindi il sedile dopo la gara di questa domenica a Singapore.

Sainz però lascia la Toro Rosso restando comunque nell’orbita della Red Bull: il team austriaco infatti cederà Carlos alla Renault ‘in prestito’ con la possibilità di riportarlo alla casa base qualora ce ne fosse la necessità. Grande soddisfazione per il 23enne figlio d’arte che su Twitter ha celebrato l’accordo postando una foto di lui ragazzino all’interno della Renault con cui Fernando Alonso conquistò il titolo mondiale nel 2005 e 2006. «Sono molto felice di unirmi alla famiglia Renault, è un onore correre per un costruttore che è in un periodo così importante della sua storia. Non vedo l’ora di lavorare con tutti i ragazzi ad Enstone e Viry e di guidare al fianco di Nico Hulkenberg. Ho già lavorato con Renault in altre categorie e qui in F1 e conosco la loro motivazione e capacità. Questo è l’inizio di un nuovo capitolo esaltante nella mia carriera. Ringrazio Red Bull per il supporto e la fiducia e per avermi permesso di cogliere questa opportunità e soprattutto voglio ringraziare tutte le persone che lavorano per la Toro Rosso. Sono una fantastica squadra di professionisti e auguro a loro e al team tutto il meglio per il futuro». Soddisfatto dell’accordo anche Helmut Marko che ha spiegato come questa sia una grande opportunità e una nuova sfida per Carlos; questo scambio apre le porte della Toro Rosso ad un altro talento della scuola Red Bull, il francese Pierre Gasly, campione GP2 del 2016, che potrà quindi esordire in F1 nel 2018.

Matteo Senatore

Recent Posts

Il meccanico aumenta il preventivo senza dirtelo: può farlo? Come stanno le cose

Un banale preventivo dal meccanico: il salasso può nascondersi dietro l'angolo, senza che tu possa…

12 ore ago

Bocciato per quasi 200 volte all’esame della patente: ha battuto il record europeo

Nel panorama delle storie più curiose legate al conseguimento della patente di guida, spicca il…

18 ore ago

Sogni di correre in F1? I 3 passaggi fondamentali per renderlo possibile

Diventare un pilota di Formula 1 è una sfida ardua, che richiede anni di preparazione,…

22 ore ago

Per colpa di un personaggio TV, questa è l’auto più odiata del mondo: la vera ragione

Un modello suo malgrado iconico, ricordato non tanto per le sue capacità o per la…

24 ore ago

Schumacher, che tristezza: “La più grande delusione”

Michael Schumacher non è stato semplicemente uno dei piloti più vincenti della storia della Formula…

1 giorno ago

Marc Marquez, rivelazione pesante: l’annuncio piega il campione

Sarà una dura prova, per il pluricampione: Marc Marquez la considera la sfida più difficile…

2 giorni ago