
Novità Apple CarPlay (www.motorinews24.com)
Grazie ad Apple CarPlay, sembra possibile usufruire dei video in auto, ecco come si potranno vedere: tutti i dettagli.
Negli ultimi anni, la concezione stessa delle automobili è cambaita radicalmente. Questo è qualcosa di veramente indiscutibile. Se una volta le aziende si concentravano principalmente sulla guida su strada e sulla parte meccanica delle vetture, ora anche la digitalizzazione e la connettività hanno un ruolo determinante nella realizzazione di un modello a due o quattro ruote.
Rimanendo nel ramo delle auto, Apple CarPlay in questo senso è uno dei progetti più interessanti e meglio riusciti in assoluto. E sembra sul passo di rinnovarsi, grazie all’arrivo dei video in auto. una nuova funzione che promette davvero un salto in avanti esponenziale per l’aspetto tecnologico delle autovetture.
Come si potranno vedere? Nelle prossime righe cercheremo di capirlo e di scoprire così facendo cosa aspettarsi dalla nuova novità targata Apple CarPlay.
Arrivano i video in auto grazie ad Apple CarPlay: tutti i dettagli
Apple CarPlay cambia faccia grazie a iOs 26, permettendo la riproduzione di video direttamente sul display dell’auto. La funzione si chiama “video in auto”, e sarà disponibile quando l’autovettura è ferma completamente per sicurezza. I contenuti potranno essere trasmessi via AirPlay dall’iPhone al sistema integrato, e si potranno vedere film, seire TV e video vari. Ogni costruttore automobilistico deve decidere se aggiungere questa funzione, ma intanto Apple l’ha messa a disposizione.
Visualizza questo post su Instagram
L’aggiornamento ufficiale, previsto per settembre 2025, potrebbe essere attivo su varie auto nei prossimi mesi, mentre in altre non ancora per una questione di sicurezza. Ci sono anche varie implicazioni legali da scandagliare, dato che la paura è che si tratti di uno sviluppo troppo rapido su un’automobile. Ricordiamo che Apple ha sempre vietato video riproducibili a veicolo in movimento, anche se in questo caso sarebbe tutto visualizzabile in un momento di pausa.
Per rendere disponibile la funzione, comunque, Apple invita gli sviluppatori e i produttori di auto a entrare nel programma MFi, che serve per garantire la piena compatibilità con AirPlay Video, CarPlay Ultra e le varie chiavi digitali. In questo modo, sarà possibile far sì che avvenga un’integrazione stabile e sicura, senza rischiare di fare qualche errore che vanifichi tutti gli sforzi del colosso dell’informatica. iOS 26 non potrà solamente riprodurre video, ma aggiornerà le icone, personalizzerà l’interfaccia, aggiungerà widget per rendere più rapido l’accesso alle funzioni principali e aggiornerà app come musica e messaggi.