albert park melbourne
1 Il circuito di Albert Park è un tracciato semi-permanente che misura 5.303 m e si sviluppa sulla distanza di 58 giri per un totale di 307.574 km.
2 Il Gp Australia si corre sul circuito di Melbourne dal 1996 ed è diventato tappa inaugurale del Mondiale da quell’anno (con le eccezioni 2006 e 2010). Prima di allora si correva sul tracciato cittadino di Adelaide che, al contrario, era l’ultima gara della stagione.
3 Come da tradizione dei circuiti semi-permanenti, l’Albert Park conta ben 6 chicane, rendendolo la pista che ne ha di più nel calendario (Montreal e Singapore ne hanno 5).
4 La prima curva è spesso teatro di incidenti al via, talvolta fratricidi come quello tra Ralf e Michael Schumacher del 2002. Ma anche la staccata di curva 3 è molto pericolosa, si ricordano tra i vari gli spettacolari (e per fortuna senza conseguenze) incidenti di Brundle nel 1996 e Alonso nel 2016.
5 Visto l’elevato numero di incidenti, la Safety Car è molto spesso impiegata, ben 8 volte nelle ultime 12 edizioni con l’aggiunta della Virtual Safety Car che ad esempio consegnò la vittoria a Vettel nel 2018 grazie ad una sagace strategia.
Chiudere o aprire gli specchietti, ecco la risposta al quesito che tutti si pongono quando…
Guidare con pantofole e ciabatte è un rischio, ma è legale? Ecco la vera risposta. …
Come è possibile che costi così tanto? L'auto di oggi potrebbe farti diventare ricco subito... …
Se superi una certa età, dimenticati di poter guidare. Queste regole rendono l'accesso alla patente…
La Commissione UE ha ammonito il nostro Paese sulla mobilità elettrica. L'obiettivo è quello di…
La Formula Uno è da sempre uno sport molto rischioso, ma la confessione di un…