Giovinazzi F1 Monza
Nel 2021 le vetture di Formula 1 saranno più o meno ‘congelate’ rispetto al 2020 ma i team hanno la possibilità di spendere dei ‘gettoni’ (token, ndr) per modificare alcune parti della monoposto.
E’ l’idea che hanno avuto in Alfa Romeo che, come riporta motorsport.com, interverrà sul muso della vettura, stringendolo come ormai tutti i team stanno facendo già dall’anno scorso ad eccezione dei motorizzati Ferrari. Una scelta che, negli auspici del team, dovrebbe permette a Raikkonen e Giovinazzi di avvicinarsi maggiormente al pacchetto di mischia di centro gruppo.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…