Max Verstappen
Le innovazioni in termini di sicurezza dei piloti sono uno dei punti cardine del lavoro di FIA e Formula 1. L’ultima grande introduzione in questo senso è stata l’Halo per proteggere la testa dei piloti in gara.
Stando a quanto riportato da Il Corriere della Sera, la FIA avrebbe approvato l’utilizzo del VISM, un dispositivo italiano (realizzato da OMP, ndr), che consiste in un sottotuta dotato di sensori in grado di raccogliere i parametri vitali del pilota in tempo reale. Ciò potrebbe rivelarsi fondamentale in caso di incidente. Sempre secondo il Corriere, il primo pilota di Formula 1 che dovrebbe indossare il VISM, sarà Max Verstappen.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…