Sebastian Vettel Ferrari
Dopo il terribile 2020, in casa Ferrari si sta lavorando alacremente per farsi trovare pronti al 2022, anno dell’arrivo del nuovo regolamento tecnico e delle nuove monoposto di Formula 1.
In particolare, come riporta motorsport.com, a Maranello ci si sta soffermando sulla power unit, vero tallone d’achille della SF1000 e, in chiave 2022, si sta lavorando per una riprogettazione totale, seguendo l’esempio di Mercedes che già da tempo ha separato il turbo dal compressore. L’obiettivo è quello di massimizzare la gestione degli spazi al retrotreno in vista delle profonde modifiche che subiranno le monoposto rispetto alle attuali.
Il mercato automobilistico conferma la sua vivacità e dinamicità, con protagonisti di rilievo che plasmano…
Le auto europee stanno vivendo un momento davvero duro, e forse il motivo potrebbe essere…
Fra le moto più vendute in Italia non sembra esserci dubbio su quale sia la…
Nel mondo della Formula 1, il confronto tra due grandi campioni come Lewis Hamilton e…
Il mercato dell’automobile continua a mostrare segnali di profonda difficoltà, con un quadro generale che…
Se giri così in Italia, il rischio è quello di una multa fino a 8.000…