Sebastian Vettel Ferrari
Dopo il terribile 2020, in casa Ferrari si sta lavorando alacremente per farsi trovare pronti al 2022, anno dell’arrivo del nuovo regolamento tecnico e delle nuove monoposto di Formula 1.
In particolare, come riporta motorsport.com, a Maranello ci si sta soffermando sulla power unit, vero tallone d’achille della SF1000 e, in chiave 2022, si sta lavorando per una riprogettazione totale, seguendo l’esempio di Mercedes che già da tempo ha separato il turbo dal compressore. L’obiettivo è quello di massimizzare la gestione degli spazi al retrotreno in vista delle profonde modifiche che subiranno le monoposto rispetto alle attuali.
Marco Liorni è uno dei conduttori televisivi maggiormente noti e apprezzati dal pubblico a casa.…
Non conta solo quanto paghi l'auto ma anche quanto costa di tasse. Evita i modelli…
Sembrano dei comportamenti normali, ma possono costarti la vita. Non farlo mai in bicicletta! L'uso…
L’acquisto di un’auto è una decisione importante; infatti, che si tratti della prima autovettura in…
Gli appassionati di MotoGP sono in apprensione per le condizioni di salute di uno dei…
I possessori di queste vetture a gasolio saranno rimborsati. Richiedi il tuo denaro adesso! Risarcimento…