Red Bull
Se la Mercedes, per bocca di Toto Wolff, ha espresso un no categorico, non altrettanto si può dire per Ferrari che lascia aperto uno spiraglio all’ipotesi di fornire le proprie power unit alla Red Bull, una volta che Honda sarà uscita di scena a fine 2021.
Il team principal Mattia Binotto, ai microfoni di Sky Sport F1, ha lasciato intendere che il Cavallino non può a priori precludere le porte all’idea di fornire un cliente di livello così elevato anche se è un’ipotesi che non era mai stata presa prima in considerazione in quanto non si aspettavano un addio di Honda alla Formula 1.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…