Race start notte
La Formula 1 Commission tenutasi ieri ha formalmente dato il via libera all’ipotesi di ‘sprint race’ al sabato in sostituzione delle qualifiche tradizionali in via sperimentale sui tracciati di Montreal, Monza e Interlagos ma in realtà vi sono ancora molti nodi da sciogliere.
Prima del via libera definitivo, infatti, i team vogliono vederci chiaro, specie su alcuni aspetti non secondari quali il regime di ‘parco chiuso’, le prove libere e la griglia di partenza della ‘sprint race’ e soprattutto la scelta della gomma da usare. Tutte questioni dirimenti che, se non vi è accordo tra i team, difficilmente permetteranno di far nascere questo nuovo format per le qualifiche.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…