Formula uno start verstappen
Oltre a budget cap e regolamento tecnico, il Consiglio Mondiale del Motorsport ha approvato anche le modifiche al regolamento sportivo, anch’esse immediatamente operative.
Nello specifico, i team di Formula 1 dovranno rispettare le norme per gli eventi ‘chiusi’ o ‘aperti’ al pubblico, le norme sull’uso dei pneumatici e le relative indagini ritenute necessarie da Pirelli, una riduzione dei test aerodinamici (90%) e dei banchi di prova per le power unit. Dal 2021, poi, queste limitazioni dipenderanno dalla classifica finale in campionato, di modo che l’ultimo team in classifica possa fare più test (110%) rispetto al primo (90%). Infine, dal 2022, vi saranno ulteriori limitazioni dei vari componenti e introduzione di regimi più stringenti di lockdown e parco chiuso.
Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…
Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…
Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…
Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…
Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…
Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…