Formula uno start verstappen
Oltre a budget cap e regolamento tecnico, il Consiglio Mondiale del Motorsport ha approvato anche le modifiche al regolamento sportivo, anch’esse immediatamente operative.
Nello specifico, i team di Formula 1 dovranno rispettare le norme per gli eventi ‘chiusi’ o ‘aperti’ al pubblico, le norme sull’uso dei pneumatici e le relative indagini ritenute necessarie da Pirelli, una riduzione dei test aerodinamici (90%) e dei banchi di prova per le power unit. Dal 2021, poi, queste limitazioni dipenderanno dalla classifica finale in campionato, di modo che l’ultimo team in classifica possa fare più test (110%) rispetto al primo (90%). Infine, dal 2022, vi saranno ulteriori limitazioni dei vari componenti e introduzione di regimi più stringenti di lockdown e parco chiuso.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…