Formula uno start verstappen
Oltre a budget cap e regolamento tecnico, il Consiglio Mondiale del Motorsport ha approvato anche le modifiche al regolamento sportivo, anch’esse immediatamente operative.
Nello specifico, i team di Formula 1 dovranno rispettare le norme per gli eventi ‘chiusi’ o ‘aperti’ al pubblico, le norme sull’uso dei pneumatici e le relative indagini ritenute necessarie da Pirelli, una riduzione dei test aerodinamici (90%) e dei banchi di prova per le power unit. Dal 2021, poi, queste limitazioni dipenderanno dalla classifica finale in campionato, di modo che l’ultimo team in classifica possa fare più test (110%) rispetto al primo (90%). Infine, dal 2022, vi saranno ulteriori limitazioni dei vari componenti e introduzione di regimi più stringenti di lockdown e parco chiuso.
Merito soprattutto del successo delle sue vetture più iconiche, con una strategia rivolta sempre più…
In questo modo potresti anche non prendere una multa, ma il rischio è qiello di…
Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…
Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…
Truffa del contachilometri: in aumento le auto usate vittime di questo sotterfugio per venderle a…
Nel cuore dell’innovazione automobilistica, Audi continua a incarnare il suo celebre motto Vorsprung durch Technik.…