Haas e1583919194354
Formalmente ci sarebbero ancora disponibili ben 9 sedili su 20 ma in realtà, probabilmente è rimasto un solo sedile da definire per quel che riguarda lo schieramento 2021 dei piloti in Formula 1.
L’ultima notizia ufficiale riguarda Vettel in Aston Martin/Racing Point ma probabilmente l’ultimo tassello da definire riguarda la Haas: difatti, in Mercedes difficilmente Hamilton non rinnoverà, in Red Bull la lotta è tra Albon e Gasly (con possibile inserimento di Perez, ndr), in Aston Martin suonerebbe stranissima una non conferma di Stroll e in Alpha Tauri alla fine dovrebbe essere confermato Kvyat e uno tra Albon e Gasly (vedi sopra). Al netto di tutto questo, rimarrebbero scoperti i sedili di Alfa Romeo e Haas ma se da un lato sappiamo che è Ferrari a poter gestire i piloti, con il probabile rinnovo di Raikkonen e forse un arrivo di Mick Schumacher, nel team americano potrebbe essere confermato Magnussen e, per il sedile lasciato libero da Grosjean, la lotta si fa sempre più serrata: Hulkenberg, Ilott, Giovinazzi (o Mick Schumacher, in caso di conferma del pugliese in Alfa, ndr), Mazepin ed eventualmente Perez (se l’ipotesi Red Bull non andasse in porto, ndr), sono solo alcuni dei nomi che circolano per andare ad occupare l’ultimo sedile rimasto.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…