Red Bull
La Honda nei mesi scorsi aveva annunciato il suo disimpegno dalla Formula 1 alla fine della stagione 2021; un addio che ha gettato nello sconforto la Red Bull le cui monoposto sono spinte dalle power unit nipponiche e che avrebbe fatto grande fatica a trovare un altro fornitore sul mercato.
L’ipotesi da subito paventata era quella di acquisire in proprio il know-how di Honda e continuare ad utilizzare le power unit del 2021 anche negli anni successivi (almeno fino al 2025, prima del nuovo cambio di regolamento del 2026, ndr). Con il congelamento dei motori approvato la scorsa settimana dalla Federazione, l’ipotesi è diventata fattibile, considerando che nessuno potrà sviluppare i propulsori e da qui è arrivata la notizia ufficiale tra Honda e Red Bull per continuare insieme il percorso malgrado l’uscita di scena del motorista giapponese.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…