Red Bull
La Honda nei mesi scorsi aveva annunciato il suo disimpegno dalla Formula 1 alla fine della stagione 2021; un addio che ha gettato nello sconforto la Red Bull le cui monoposto sono spinte dalle power unit nipponiche e che avrebbe fatto grande fatica a trovare un altro fornitore sul mercato.
L’ipotesi da subito paventata era quella di acquisire in proprio il know-how di Honda e continuare ad utilizzare le power unit del 2021 anche negli anni successivi (almeno fino al 2025, prima del nuovo cambio di regolamento del 2026, ndr). Con il congelamento dei motori approvato la scorsa settimana dalla Federazione, l’ipotesi è diventata fattibile, considerando che nessuno potrà sviluppare i propulsori e da qui è arrivata la notizia ufficiale tra Honda e Red Bull per continuare insieme il percorso malgrado l’uscita di scena del motorista giapponese.
Il direttore generale sottolinea infatti la necessità di un approccio differenziato basato sulle reali esigenze…
Quando si parla di auto storiche e di longevità su strada, la storia di Gregorios…
Media di 35 multe al giorno a causa di un radar che non lascia davvero…
Circa 34 anni fa Lancia abbandonò il mondo dei rally. Ma cosa sarebbe successo se…
Chi possiede una vettura in Italia, Francia e Germania si differenzia per un motivo ben…
Il contesto industriale si inserisce in uno scenario più ampio, segnato dalle recenti difficoltà di…