Red Bull
La Honda nei mesi scorsi aveva annunciato il suo disimpegno dalla Formula 1 alla fine della stagione 2021; un addio che ha gettato nello sconforto la Red Bull le cui monoposto sono spinte dalle power unit nipponiche e che avrebbe fatto grande fatica a trovare un altro fornitore sul mercato.
L’ipotesi da subito paventata era quella di acquisire in proprio il know-how di Honda e continuare ad utilizzare le power unit del 2021 anche negli anni successivi (almeno fino al 2025, prima del nuovo cambio di regolamento del 2026, ndr). Con il congelamento dei motori approvato la scorsa settimana dalla Federazione, l’ipotesi è diventata fattibile, considerando che nessuno potrà sviluppare i propulsori e da qui è arrivata la notizia ufficiale tra Honda e Red Bull per continuare insieme il percorso malgrado l’uscita di scena del motorista giapponese.
Tutti i motociclisti hanno fatto questi errori, almeno all'inizio. L'ultimo è davvero terribile! La guida…
Come al solito, è chi ha meno soldi in banca a fare la spesa di…
cNon chiamatela rottame! Questa BMW non ha la modernità dalla sua. Eppure, costa una fortuna. …
Marco Liorni è uno dei conduttori televisivi maggiormente noti e apprezzati dal pubblico a casa.…
Non conta solo quanto paghi l'auto ma anche quanto costa di tasse. Evita i modelli…
Sembrano dei comportamenti normali, ma possono costarti la vita. Non farlo mai in bicicletta! L'uso…