Renault e1583910592698
Se da un lato Ferrari ha accordi con Alfa Romeo e Haas per far correre i suoi piloti della FDA, Mercedes fa altrettanto con Williams e Red Bull con Alpha Tauri, la Renault ha un ‘buco’ di relazioni con le altre scuderie che si somma alla mancanza di team clienti a cui fornire le power unit.
Per questo motivo, la casa francese sta lavorando su due fronti in Formula 1, il primo è stringere un accordo per la fornitura del motore, magari alla Williams, e dall’altro trovare dei team disposti a far correre i piloti del suo junior team (vedi Zhou e Lundgaard, ndr) dal 2022.
Nuova Renault Twingo, finalmente siamo vicini a un arrivo davvero molto atteso: cosa sappiamo in…
Xiaomi YU7 è una delle automobili più attese in assoluto, anche se pare che non…
Il marchio giapponese Toyota sta per apportare una svolta storica in riferimento alla posizione del…
Il tema del ciclista e l’attraversamento sulle strisce pedonali continua a generare dubbi e controversie…
La casa nipponica lancia tre modelli tra vecchie conoscenze e nuovi bolidi, il tutto in…
Una vera rarità sta facendo parlare di sé nel mondo delle auto d’epoca e del…