Mario Isola Pirelli
“Le vetture evolvono, lo stress sulle gomme aumenta; abbiamo chiesto di poter intervenire sul profilo e sulla costruzione degli pneumatici in questo 2021”, parole e musica di Mario Isola, responsabile Formula 1 per Pirelli.
Intervistato da motorsport.com, il tecnico italiano ha anche analizzato le possibili prestazioni che questi pneumatici 2021 potranno avere nel corso della stagione, in attesa di vedere le gomme da 18” nel 2022: “Nei test dello scorso anno i piloti lamentavano un minor grip perché stavano usando le gomme su auto che erano sviluppate sulle gomme 2020. Le 2021 sono più sottosterzanti quindi ci sarà da lavorare sul bilanciamento della vettura ma credo che, una volta che i team avranno imparato a conoscerle, per la fine della stagione vedremo dei record della pista”, la chiosa di Isola.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…