Andreas Seidl
C’è grande curiosità nel vedere all’opera la McLaren in versione 2021 considerando il ritorno alla power unit Mercedes. La scuderia di Woking, dopo aver chiuso al 3° posto nella classifica costruttori nel 2020, è considerata da alcuni come contendente per il titolo visto il passaggio, l’upgrade per così dire, dalle power unit Renault a quelle di Stoccarda e l’arrivo di un pilota vincente come Daniel Ricciardo.
A smorzare i facili entusiasmi, però, ci pensa lo stesso team principal Andreas Seidl: “Non siamo ancora da titolo, anche col motore Mercedes. Si tratta di una partnership diversa rispetto a quella degli anni ’90 perché ora c’è un team ufficiale e noi siamo un team clienti”, le parole di Seidl rilasciate allo spagnolo Marca.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…