In una lunga intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport, Stefano Domenicali, nominato nuovo CEO della Formula 1 che si insedierà tra un paio di settimane, ha parlato della sua visione e di come portare sempre più in alto il brand.
“In tanti hanno cercato di mettere la Formula 1 all’angolo dicendo che è vecchia. Non è assolutamente vero. Penso che al contrario ci sarà sempre più interesse da parte del costruttori, dei team privati, da molti altri soggetti. Lo dimostreremo coi fatti. Faremo crescere la parte emotiva, perché senza il coinvolgimento si rischia di far spegnere la candela. Bisogna fare in modo che il nostro sport rimetta sempre più al centro i piloti. Come per esempio accade nel motociclismo, dove viene percepito che sia il pilota a fare la differenza”, il pensiero di Domenicali.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…