Stefano Domenicali dal 1° gennaio prenderà il posto di Chase Carey come CEO di Liberty Media, la società che gestisce la Formula 1 e si troverà subito a dover fronteggiare un Mondiale 2021 con lo spettro del Covid che ancora aleggia, l’addio di Honda e la transizione verso il nuovo regolamento tecnico del 2022.
Un’impresa sicuramente difficile che l’ex team principal Ferrari, intervenuto al convegno SportLab, si sente di poter affrontare: “Il budget cap serve a livellare le differenze. Aumenta la competitività in un momento in cui le risorse economiche non sono più quelle di prima. Serve poi una stabilità dei regolamenti e renderli molto più semplici, ora sono troppo complicati. Abbiamo già impostato un cambio di regolamento nel 2022, poi dovrà rimanere stabile”. Infine, a chi gli chiede se questo ritorno sia una sorta di riscatto dopo le dimissioni del 2014 dalla Ferrari, la risposta è secca: “Tanta responsabilità, riscatto zero”.
In questo modo potresti anche non prendere una multa, ma il rischio è qiello di…
Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…
Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…
Truffa del contachilometri: in aumento le auto usate vittime di questo sotterfugio per venderle a…
Nel cuore dell’innovazione automobilistica, Audi continua a incarnare il suo celebre motto Vorsprung durch Technik.…
Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…