leclerc test formula 1 ferrari 2019 3
La Commissione di gara si è espressa in merito all’incidente incorso tra Charles Leclerc e Max Verstappen sul circuito di Suzuka: il monegasco avrebbe commesso due irregolarità. La prima sarebbe da imputare al fatto di non essere rientrato subito ai box, una volta trovatosi con l’ala danneggiata dopo il contatto ravvicinato con Max Verstappen in curva 1. Essendo rientrato ai box soltanto al terzo giro, per il primo pit stop, Leclerc si sarebbe reso responsabile di una vasta dispersione di detriti in pista, alcuni dei quali colpiti dagli stessi piloti: per questo, il monegasco è stato, dunque, penalizzato di 10″.
La seconda penalizzazione, invece, è legata proprio alla dinamica dell’incidente avvenuto con il pilota della Red Bull, in occasione della partenza. Per questa, il monegasco è stato penalizzato di 5″, nonostante a fine gara avesse giudicato l’incidente in questo modo, minimizzando l’accaduto: «Io l’ho vissuto da dentro, non mi è sembrato nulla di particolare, io ero all’interno, ho avuto sottosterzo e ci siamo toccati. Per il resto mi sono divertito, il 6° non è il posto che volevo, mi spiace ma dopo l’incidente in curva 2 non si poteva fare di più». Per entrambe le penalità, allora, Leclerc scivola dalla sesta alla settima posizione del GP del Giappone, alle spalle di Ricciardo, perdendo due punti in classifica piloti.
Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…
Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…
Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…
Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…
Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…
Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…