leclerc test formula 1 ferrari 2019 3
Nella prima giornata di Prove Libere, le due sessioni se le sono spartite, rispettivamente, Charles Leclerc e Max Verstappen. Il monegasco ha chiuso la prima sessione con un crono di 1:34.462, mentre il pilota della Red Bull, nelle FP2, ha fatto registrare un tempo di 1:33.162. Da segnalare, la prova dell’olandese nel pomeriggio, capace di staccare tre decimi di secondo al pilota della Ferrari, fino a quel momento il migliore. Le cinque posizioni di penalità che dovrà scontare a causa del cambio di motore endotermico impediranno un duello, fin dall’inizio, appassionante ma, vista la determinazione messa in mostra da Verstappen, non ci sarà da stupirsi qualora riuscisse a scalare posizioni e lottare per i primissimi posti.
D’altro canto, però, dall’altra parte, c’è un Charles Leclerc desideroso di “ristabilire” le gerarchie che, nelle ultime uscite, almeno nel gradimento, erano state quasi ribaltate in casa Ferrari. A Singapore, i ruoli sono apparentemente tornati al loro posto ma il monegasco vuole continuare a stupire: fin da subito, questa mattina, è apparso in palla più che mai, pulito nelle linee e incisivo sui tempi, con ampi margini di miglioramento, sempre davanti al compagno Sebastian Vettel.
Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…
Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…
Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…
Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …
Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…
Il nuovo pilota Ferrari Lewis Hamilton ha preso una decisione che ha lasciato tutti di…