hamilton messico
Il verdetto tanto atteso è arrivato: Lewis Hamilton si è laureato Campione del Mondo per la sesta volta. Nonostante il GP degli Stati Uniti sia stato vinto dal suo compagno di scuderia, Valtteri Bottas, i punti accumulati con il secondo posto hanno permesso all’inglese di perdere la battaglia ma vincere, comunque, il titolo. Sarebbe bastato arrivare almeno ottavo, un traguardo estremamente alla portata per Hamilton; invece, è arrivato il 150° podio in carriera, il 16° quest’anno, il 4° consecutivo. A completare il podio, invece, l’olandese della Red Bull, Max Verstappen, al suo 29° podio in carriera. Male, infine, la Ferrari con Charles Leclerc, ai piedi del terzo gradino del podio, ma con un tempo molto ampio dal pilota della Red Bull. Ancora peggio per il compagno della Ferrari, Sebastian Vettel, ritiratosi per un cedimento di una sospensione. Ecco la classifica completa:
1. Bottas (Mercedes)
2. Hamilton (Mercedes)
3. Verstappen (Red Bull)
4. Leclerc (Ferrari), giro veloce
5. Albon (Red Bull)
6. Ricciardo (Renault)
7. Sainz (McLaren)
8. Norris (McLaren)
9. Perez (Racing Point)
10. Hulkenberg (Renault)
11. Kvyat (Toro Rosso)
12. Raikkonen (Alfa Romeo)
13. Gasly (Toro Rosso)
14. Stroll (Racing Point)§
15. Giovinazzi (Alfa Romeo)
16. Grosjean (Haas)
17. Russell (Williams)
I possessori di queste vetture a gasolio saranno rimborsati. Richiedi il tuo denaro adesso! Risarcimento…
Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…
Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…
Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…
Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…
Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…