hamilton mercedes
Se il Gran Premio di Monza ha, inevitabilmente, regalato un’emozione indelebile nel cuore e nella testa dei sostenitori della Ferrari, lo stesso non si può dire per quelli della Mercedes. Per usare un eufemismo, si potrebbe dire che nella scuderia tedesco non ha affatto gradito lo stile di guida di Charles Leclerc che, comunque, durante la gara, si era visto sventolare la bandiera bianconera per aver stretto all’esterno della Roggia Lewis Hamilton. Oltre a questo, il pilota monegasco si era reso protagonista anche di una chicane tagliata, senza però essere punito.
Le manovre, anche rischiose, adottate da Leclerc nei confronti dell’attuale Campione del Mondo hanno attirato diverse critiche, come alcuni cambi di traiettoria in frenata, come affermato dallo stesso inglese al termine della gara: «Sono stato costretto a evitare almeno un paio di incidenti. Abbiamo sempre chiesto una costanza di giudizio nelle penalità. C’è una regola da rispettare e oggi non è stato fatto. Hanno usato delle valutazioni diverse, ma non so il motivo: forse oggi i commissari si sono svegliati da un lato diverso del letto. Perché l’anno scorso a Verstappen non hanno dato la bandiera bianconera?».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…