Formula uno red bull
A un Gran Premio dal termine della stagione, il team Red Bull ha provato le brezza di realizzare qualcosa mai provato fino ad ora: eseguire un pit stop in assenza di gravità. Dopo un lungo e complicato periodo di allenamento, la scuderia di Milton Keynes è riuscita, per la prima volta nella storia della Formula 1, a completare l’esperimento. Grazie al supporto dell’agenzia spaziale russa Roscosmos, presso il centro di addestramento “Yuri Gagarin”, il team Red Bull si è allenato a realizzare un cambio gomme in assenza di peso. Caricata una monoposto RB1 del 2005 su un aereo Ilyushin Il-76 MDK, i tecnici sono riusciti nell’impresa, sfruttando i 22 secondi di tempo utile tra l’ascesa e la rapida discesa della monoposto.
Inevitabile l’estrema soddisfazione all’interno del gruppo: «Indubbiamente più dura di quanto potessimo pensare: ci ha permesso di renderci conto di quanto si faccia affidamento sulla gravità, soltanto quando questa venga effettivamente a mancare! Qualcosa di semplice come serrare un dado della ruota diventa molto difficile quando l’auto fluttua e l’unico controllo che hai è attraverso la rigidità delle caviglie, infilata a delle cinghie sul pavimento. La sfida è aprire la mente e pensare e operare in un modo diverso: un’opportunità da fare almeno una volta nella vita. Penso che sia la cosa più bella e divertente che il team abbia mai fatto con una monoposto». Ecco il video:
La Formula Uno trova sempre il modo di lasciare tutti quanti davvero a bocca aperta:…
Merito soprattutto del successo delle sue vetture più iconiche, con una strategia rivolta sempre più…
In questo modo potresti anche non prendere una multa, ma il rischio è qiello di…
Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…
Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…
Truffa del contachilometri: in aumento le auto usate vittime di questo sotterfugio per venderle a…