
L'auto più bella del mondo era di Giorgio Armani - Motorinews24.it
Una delle più belle auto del mondo apparteneva a Giorgio Armani e qualche tempo fa è stata venduta: di quale modello si tratta
Una delle vetture più iconiche della collezione privata di Giorgio Armani, celebre stilista e imprenditore italiano di fama mondiale, è stata recentemente venduta a un prezzo sorprendentemente contenuto. Parliamo di un’automobile d’epoca di grande prestigio, emblema di eleganza e potenza, che ha fatto parte del parco auto di uno dei massimi esponenti del made in Italy.
Giorgio Armani e la sua passione per le auto di lusso
Nato a Piacenza nel 1934, Giorgio Armani ha costruito un impero nel settore della moda, diventando uno degli uomini più ricchi d’Italia con un patrimonio stimato da Forbes di oltre 11 miliardi di dollari nel 2022. La sua fama non si limita però solo al fashion system. Armani si è sempre contraddistinto per il suo gusto raffinato anche nell’ambito delle automobili, possedendo modelli esclusivi che coniugano lusso e tecnologia.
Tra questi spiccava proprio la Bentley Turbo R, un’auto che rispecchia appieno lo stile e l’eleganza che Armani ha sempre incarnato. La vettura, prodotta tra il 1985 e il 1995, monta un motore V8 da 6.750 cc capace di erogare 333 cavalli, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,8 secondi e una velocità massima di 238 km/h.
La Bentley Turbo R è un modello che ha segnato un’epoca nel segmento delle berline di lusso sportive. Dotata di trazione posteriore e cambio automatico a tre rapporti, la vettura è celebre anche per gli interni raffinati, caratterizzati da finiture in legno e sedili in pelle, che ne esaltano l’eleganza senza tempo.
Nonostante il prestigio e l’unicità del modello, la Bentley di proprietà di Armani è stata venduta sul mercato tedesco per una cifra sorprendentemente bassa: appena 49.500 euro, come riportato dal sito Classic Trader. Un prezzo che ha destato scalpore, se si considera il valore storico e l’ex proprietà del veicolo.
L’eredità automobilistica di Giorgio Armani e il fascino delle Bentley d’epoca
La vendita della Bentley Turbo R rappresenta un evento particolare, soprattutto considerando l’attitudine riservata di Armani verso la sua vita privata e le sue passioni. Le Bentley degli anni Ottanta e Novanta, come la Turbo R, sono oggi veri e propri oggetti da collezione che coniugano l’ingegneria britannica con uno stile lussuoso e discreto, molto apprezzato anche dai collezionisti italiani.
Questo modello, in particolare, ha avuto diverse varianti e una storia che si intreccia con quella della Rolls-Royce, essendo stati spesso condivisi componenti e design fino alla fine degli anni Novanta. La Turbo R si distingue per la sua tenuta di strada e le prestazioni elevate, che l’hanno resa un simbolo di eccellenza nel settore automobilistico di lusso.
La notizia della vendita della Bentley di Armani, quindi, non solo richiama l’attenzione sul valore economico dell’auto, ma anche sul fascino immortale di un’epoca in cui stile e meccanica si fondevano in modo unico, lasciando una traccia indelebile nel cuore degli appassionati e degli esperti del settore.