
L'auto più solida di tutte è proprio questa: tutti i dettagli - www.motorinews24.com
Andiamo alla scoperta di una vettura storica, considerata come una delle più resistenti di tutte. Ecco che cosa c’è da sapere in merito.
L’affidabilità è, senza ombra di dubbio, uno dei parametri maggiormente importanti da prendere in considerazione al momento della scelta dell’auto. Viaggiare su una vettura confortevole, pratica e sicura è l’obiettivo di tutti quanti. In commercio esistono moltissime aziende automobilistiche che hanno scelto di applicare tutti i propri sforzi nel corso della storia sull’affidabilità e sulla sicurezza. Esistono, però, marchi e auto maggiormente “avanti” in tal senso.
Non vogliamo stilare classifiche in merito ai marchi più affidabili presenti sul mercato, bensì far scoprire ai nostri lettori una vettura storica, risalente addirittura al 1968, considerata all’unanimità una delle auto maggiormente solidi e resistenti che siano mai state realizzate nella storia.
Ci riferiamo alla Volvo 123GT del 1968. La casa automobilistica svedese, da sempre avanti per quanto concerne l’applicazione e la diffusione dei sistemi di sicurezza nel corso della storia, aveva puntato all’epoca su questa vettura. Essa, in pratica, era la versione premium ad alte prestazioni della nota Volvo Amazon. Di Volvo 123GT ne vennero prodotti poco meno di 2.000 esemplari. Quest’auto, però, salì alla ribalta per l’incredibilità solidità e per il fatto di essere vincente e affidabile sulla scena rally nelle gare di resistenza.
La vettura più solida e resistente di tutte: affidabilità ai massimi livelli
Come anticipato, questa vettura venne realizzata in poche unità fra il 1967 e il 1969. La Volvo 123GT oggi è estremamente rara da trovare. C’è, però, un esemplare del 1968 che da sempre è appartenuto a un’unica famiglia e di recente è stato restaurato e modernizzato. Sulla vettura sono stati applicati nuovi elementi meccanici, sospensioni rinnovate e tecnologie e sistemi di sicurezza maggiormente in linea con l’epoca attuale. L’auto, poi, è stata messa in vendita da Bonhams nel Regno Unito.

Questa vettura è dotata del propulsore B18B, vale a dire un quattro cilindri da 1,8 litri con doppi carburatori SU e di un albero a camme sportivo. Il motore era in grado di erogare all’epoca una potenza di 115 CV a 6.000 giri al minuto.
Rispetto alla Amazon, la Volvo 123GT consentiva una guida maggiormente sportiva, grazie alla scelta di puntare con decisione sulle sospensioni potenziate e sui freni a disco anteriori. La velocità massima che tale auto riusciva a raggiungere era di 175 km/h, ma quello che impressionava all’epoca era l’incredibilità solidità e affidabilità anche sotto sforzo.