
La storia assurda di un pick-up a dir poco longevo (www.motorinews24.com)
Una storia di passione e dedizione che si dipana lungo quasi trent’anni e oltre 1,5 milioni di miglia percorse.
Una storia di passione e dedizione che si dipana lungo quasi trent’anni e oltre 1,5 milioni di miglia percorse: è quella di Gary Oregon e del suo inseparabile Dodge Ram 3500 del 1997, un pick-up che ha sfidato il tempo e le avversità meccaniche, consolidando la sua leggenda nel mondo dei veicoli pesanti.
Un viaggio epico lungo 1,5 milioni di miglia
Nel 1997 Gary acquistò un Dodge Ram 3500 nuovo, un veicolo che avrebbe accompagnato il suo proprietario in un’avventura straordinaria. Il pick-up non è stato semplicemente un mezzo di trasporto, bensì un autentico compagno di vita, affrontando carichi pesanti come barche, camper e rimorchi senza mai arrendersi.
La percorrenza di oltre 1,5 milioni di miglia (circa 2,4 milioni di km) è un risultato rarissimo, testimoniando come passione, cura e manutenzione costante possano estendere la vita di un veicolo ben oltre le aspettative comuni. Questo record pone il Dodge Ram di Gary tra i pick-up più longevi e affidabili a livello globale.
Visualizza questo post su Instagram
Il motore originale del Ram 3500 è un Cummins diesel, noto per la sua robustezza. Nel corso degli anni, Gary ha effettuato tre sostituzioni complete del propulsore e una ricostruzione del motore originario, dimostrando quanto sia fondamentale la manutenzione per il mantenimento delle prestazioni. L’attuale motore ha già superato le 500.000 miglia, un traguardo che conferma la fama di affidabilità dei motori Cummins.
Se il motore ha retto alle sfide, la vera battaglia è stata con la trasmissione. Il veicolo ha subito ben dodici cambi di trasmissione NV4500, sistema manuale a cinque marce molto apprezzato per la sua resistenza ma non immune all’usura data la mole di lavoro a cui è stato sottoposto. Dopo l’ultimo cambio, Gary ha deciso di montare una trasmissione più robusta, il cambio manuale a sei marce G56, che ha garantito maggiore affidabilità e durata, assicurando al pick-up la possibilità di proseguire il suo viaggio senza ulteriori intoppi.
Nonostante le continue sfide meccaniche, l’estetica del pick-up è rimasta sorprendentemente curata. Le immagini condivise online mostrano un veicolo ordinato, che porta con dignità quasi trent’anni di utilizzo intenso. Un dettaglio curioso è il badge “Ram 5500” applicato da Gary sul fianco del mezzo, un gesto ironico che sottolinea come il suo pick-up abbia ormai superato ogni limite tecnico previsto dalla casa madre.
La dedizione di Gary nell’assistenza e nella cura del veicolo è un esempio raro nel panorama automobilistico attuale, dove spesso si predilige la sostituzione rapida del mezzo. “Se è durato così tanto, perché non puntare ad altri 28 anni?”, afferma con orgoglio, sfidando implicitamente chi pensa che i veicoli moderni siano destinati a una vita breve.