Lewis Hamilton Mercedes tyre
Dopo le forature riscontrate nel finale del Gp Gran Bretagna, Pirelli si è messa subito al lavoro per cercare di comprendere le motivazioni legate a queste problematiche, soprattutto considerando che domenica si correrà con una mescola più morbida.
Come riportato da La Gazzetta dello Sport, il problema sarebbe da ricondursi ad un’usura eccessiva legata all’ampio numero di giri effettuato con la gomma dura in una pista molto stressante per le gomme, specialmente con le monoposto attuali che percorrono curve tipo la Copse e le Maggots ad oltre 300 km/h. Per ovviare al problema, in visto della gara di domenica, Pirelli imporrà un pressione delle gomme decisamente più alta, il che dovrebbe scongiurare cedimenti come quelli visti domenica.
Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…
Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…
Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…
Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…
Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…
Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…