Lewis Hamilton Mercedes tyre
Dopo le forature riscontrate nel finale del Gp Gran Bretagna, Pirelli si è messa subito al lavoro per cercare di comprendere le motivazioni legate a queste problematiche, soprattutto considerando che domenica si correrà con una mescola più morbida.
Come riportato da La Gazzetta dello Sport, il problema sarebbe da ricondursi ad un’usura eccessiva legata all’ampio numero di giri effettuato con la gomma dura in una pista molto stressante per le gomme, specialmente con le monoposto attuali che percorrono curve tipo la Copse e le Maggots ad oltre 300 km/h. Per ovviare al problema, in visto della gara di domenica, Pirelli imporrà un pressione delle gomme decisamente più alta, il che dovrebbe scongiurare cedimenti come quelli visti domenica.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…