Charles Leclerc
Il circuito di Sochi, con i suoi quasi 6 km e molte curve lente, penalizza chi parte dietro in griglia; i sorpassi con il DRS sono fattibili anche se non semplicissimi considerando che in entrambi i rettilinei vi sono due pieghe che rendono l’impresa più ostica.
Ne è consapevole Charles Leclerc che, alla vigilia del Gp Russia, ha parlato di ciò che servirà alla sua Ferrari (che porterà qualche aggiornamento aerodinamico, ndr) per trovare un piazzamento dignitoso, come riportato dall’ANSA: “Sarà importante mettere insieme il giro perfetto in qualifica perché sorpassare a Sochi non è affatto semplice”.
Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…
Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…
Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…
Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…
Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…
Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…