Romain Grosjean Haas
“Grosjean dice molto chiaramente ciò che pensa della monoposto e fa in modo che tutti lo sappiano. Quindi lo sanno bene anche i media, è solidale con i giornalisti. Alla fine mi tocca lavorare di meno, perché non devo spiegarvi nulla, sapete già tutto da lui! Forse è un atto di gentilezza da parte sua, perché mi evita del lavoro. E forse tutto ciò mi aiuterà anche nella scelta di un pilota… in fondo mi sta aiutando”, parole di fuoco, in pieno stile Gunther Steiner.
Il team principal della Haas, come riportato da motorsport.com, apre dunque all’addio di Romain Grosjean, in vista della prossima stagione. Un sedile libero che fa gola a molti piloti, rimasti al momento a spasso.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…