Romain Grosjean Haas
“Grosjean dice molto chiaramente ciò che pensa della monoposto e fa in modo che tutti lo sappiano. Quindi lo sanno bene anche i media, è solidale con i giornalisti. Alla fine mi tocca lavorare di meno, perché non devo spiegarvi nulla, sapete già tutto da lui! Forse è un atto di gentilezza da parte sua, perché mi evita del lavoro. E forse tutto ciò mi aiuterà anche nella scelta di un pilota… in fondo mi sta aiutando”, parole di fuoco, in pieno stile Gunther Steiner.
Il team principal della Haas, come riportato da motorsport.com, apre dunque all’addio di Romain Grosjean, in vista della prossima stagione. Un sedile libero che fa gola a molti piloti, rimasti al momento a spasso.
Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…
Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…
Truffa del contachilometri: in aumento le auto usate vittime di questo sotterfugio per venderle a…
Nel cuore dell’innovazione automobilistica, Audi continua a incarnare il suo celebre motto Vorsprung durch Technik.…
Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…
Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…