Formula 1

“Hanno sbagliato pilota”: l’accusa scuote il paddock

Piovono giudizi sulla nuova griglia di partenza in Formula Uno. Molte squadre hanno rivoluzionato la propria line up nel campionato 2025.

Le decisioni di alcune scuderie di Formula Uno hanno fatto storcere il naso di alcuni addetti ai lavori, la griglia di partenza del nuovo campionato vedrà una serie di cambiamenti sia in squadre di vertice che non. La Williams, ad esempio, si è assicurata le prestazioni dello spagnolo Carlos Sainz. Il trentenne pilota ha lasciato Ferrari in seguito alla decisione della scuderia di non rinnovare il rapporto, puntando su Lewis Hamilton. Una decisione che ha ferito l’orgoglio dell’ex McLaren, ma è pronto a ripartire con il team con sede a Grove.

Il trasferimento di Hamilton ha costretto la Mercedes a guardarsi intorno per un degno sostituto, la scelta ai piani alti di Brackley è ricaduta su Andrea Kimi Antonelli. Il diciottenne pilota italiano sarà uno dei cinque rookie presenti nei box, reduce dalla stagione in Formula 2 con la Prema. Cambia un pilota anche la Red Bull, Sergio Perez paga le prestazioni insufficienti offerte nell’ormai precedente stagione. Al quartier generale di Milton Keynes hanno deciso di liberarsi del messicano in favore della promozione dalla Racing Bulls di Liam Lawson.

Nuova aria nel paddock, oltre Antonelli saranno altri quattro piloti ad esordire nel nuovo campionato di Formula Uno. Bearman si è assicurato un sedile in Haas, affiancherà il più esperto Ocon per una line up totalmente rinnovata per il team statunitense. Nuovo schieramento anche per la Sauber, sarà Bortoleto a fare coppia con Hulkenberg. In Racing Bulls, complice l’addio di Lawson, viene promosso un prodotto del programma sportivo Red Bull Junior Team, si tratta franco-algerino Isack Hadjar. A completare il quadro dei rookie c’è Jack Doohan in Alpine, l’australiano è stato ingaggiato per completare la squadra insieme a Gasly.

Berger: “Red Bull? Un errore non prendere Sainz”

Il passaggio di Carlos Sainz dalla Ferrari alla Williams continua a far stupire, in tanti auspicavano un nuovo top team nella carriera del pilota spagnolo. Scuderie del calibro di Mercedes e Red Bull erano alla ricerca di una nuova guida per il 2025, consapevoli – ormai – di non proseguire con i rispettivi ex piloti (Hamilton e Perez). Nonostante ciò, però, non ci sono state trattative avanzate affinché Sainz passasse in uno dei due team al vertice finendo, poi, per accettare la corte della squadra britannica.

La decisione della Red Bull fa discutere- motorinews24.com

L’ex pilota Gerhard Berger non ha condiviso la scelta effettuata da Red Bull. Secondo l’austriaco, il team avrebbe dovuto puntare su Carlos Sainz per il post Perez. Le sue parole rilasciate alla rivista tedesca Auto Motor und Sport:

“Si sa che montare richiede molto più tempo che smantellare. Ma nessuno avrebbe mai pensato che dopo soli sei mesi dalla morte di Didi Mateschitz tutto sarebbe crollato. Spesso quando si verificano problemi di questo tipo, è l’inizio della fine. Il marchio Red Bull ha sempre trasmesso allegria e un’immagine cool, ma all’improvviso è tutto cambiato. Non c’era più chiarezza, mentre ai tempi di Mateschitz la Red Bull era famosa proprio per questo. Non c’è nessuno che possa davvero dare filo da torcere a Max. In ogni caso avrei preso Carlos Sainz. Mettere Lawson non è stata una cosa negativa, anche se avrebbe forse avuto bisogno di fare più esperienza alla Racing Bulls. Lawson mi piaceva già nel DTM, quando era più veloce e aggressivo di Albon. Consigliai a Helmut Marko di tenerlo in considerazione”.

La scelta Lawson – dichiara Berger – non è stata negativa, ma prendere Carlos Sainz avrebbe avuto maggior senso in ottica di esperienza e continuità.

Angelo

Recent Posts

Proprietario Tesla svela come avere più autonomia e non fare troppe soste

Le strategie per aumentare l’autonomia dei veicoli elettrici. Quali sono tutti i trucchi per far…

20 minuti ago

Bentley si mette di traverso alla transizione ecologica: decisione definitiva

La maggior parte delle aziende si stanno impegnando per la transizione ecologica,a anche se Bentley…

4 ore ago

Hyundai batte tutti: è prima per distacco, non ha rivali

Hyundai, lo stabilimento di Ulsan: un modello di eccellenza industriale che ha sovrastato le altre…

6 ore ago

“Mi volete o no?”: pilota MotoGP perde seriamente la pazienza

Uno dei piloti di MotoGP attualmente impegnati nel campionato in corso di svolgimento ha sbottato…

9 ore ago

Dazi, svolta ufficiale: l’accordo tra von der Leyen e Trump

Sembra esserci la svolta ufficiale per quanto riguarda i dazi, ecco cosa hanno deciso di…

18 ore ago

Un Maggiolino adesso costa più di una Rolls-Royce: la cifra è spaziale

Il Maggiolino è un'autentica icona dell'automobilismo, ma questo in particolare è un modello unico e…

22 ore ago