MotoGP 2018 Argentina Marquez Rossi clash
Il Mondiale 2015 è stato sicuramente uno dei più avvincenti e allo stesso tempo uno dei più controversi della storia. In quell’anno Valentino Rossi e Jorge Lorenzo si contendevano il titolo e lo scontro tra il Dottore e Marquez in Malesia infuriò le polemiche. Da allora il rapporto tra i due non è più stato lo stesso.
A parlarne è lo stesso Marquez: “Si può imparare molto da Valentino. All’inizio il nostro rapporto era buono, come lo era con altri piloti. Ma bisogna ricordare che il rapporto è buono quando non lotti per lo stesso obiettivo. La stessa cosa mi è successa con Dani Pedrosa, eravamo amici. Ma quando lottavi per il campionato, c’era questa tensione, che il tuo rapporto era ‘Ciao, come stai?’, ‘Bene, grazie’, e nient’altro. Ma è una tensione sana, che è necessaria per la competizione”.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…