
Ricariche degne di un'auto a gasolio -www.MotoriNews24.com
Ha un’autonomia quasi illimitata grazie al sistema di propulsione ibrido: ecco quanto questa vettura rivoluzionerà il mercato.
Un test di autonomia di oltre 1.300 chilometri con un solo pieno di carburante ha confermato l’efficacia della nuova Nissan Qashqai e-Power, che mostra consumi paragonabili a quelli di un diesel tradizionale. Questa prova, effettuata nel Regno Unito, rappresenta un importante passo avanti per la tecnologia ibrida e sottolinea come l’innovazione possa ridefinire il segmento dei crossover.
I tecnici del Centro Tecnico Nissan Europa di Cranfield hanno percorso l’intera isola britannica, da Land’s End a John O’Groats, con due esemplari della nuova Qashqai e-Power. In appena 18 ore, la vettura ha coperto 1.347 chilometri con un consumo medio di soli 3,76 litri per 100 km, lasciando ancora 160 chilometri di autonomia residua sul computer di bordo. Questo dato equivale a circa 26,6 km percorsi con un litro di carburante, un risultato che pone la Qashqai e-Power ai vertici del suo segmento in termini di efficienza.
La prova ha messo in luce come la tecnologia e-Power di terza generazione riesca a unire i vantaggi di un motore elettrico con l’autonomia di un motore a combustione interna, senza la necessità di ricariche esterne. La soluzione adottata da Nissan prevede infatti l’utilizzo del motore a benzina esclusivamente come generatore per alimentare il propulsore elettrico che muove le ruote, garantendo così una guida fluida e pronta, tipica dei veicoli elettrici, ma con la praticità di un’auto tradizionale.
Sta già arrivando sul mercato, siamo pronti
La produzione della nuova Nissan Qashqai e-Power è già iniziata nello stabilimento di Sunderland, nel Regno Unito, a partire da luglio 2025. Il modello è destinato a entrare presto nelle concessionarie europee con l’obiettivo di rafforzare la posizione di Nissan nel mercato dei crossover ibridi, offrendo una vettura che coniuga bassi costi di esercizio, prestazioni elevate e un’impronta ambientale ridotta.
Uno degli aspetti più significativi di questa nuova generazione è il confronto diretto con le motorizzazioni diesel, tradizionalmente preferite per i lunghi viaggi grazie alla loro economia. La Qashqai e-Power dimostra come la tecnologia ibrida moderna possa soddisfare le esigenze di chi percorre molti chilometri all’anno, offrendo al contempo un’esperienza di guida piacevole e un’attenzione concreta alla sostenibilità ambientale. I prossimi test su strada, inclusi quelli approfonditi da testate specializzate come Quattroruote, contribuiranno a confermare queste impressioni e a fornire una valutazione dettagliata di efficienza e prestazioni.

L’innovativo sistema e-Power si configura come una risposta strategica di Nissan alle richieste di un mercato europeo sempre più orientato verso soluzioni che bilanciano performance, risparmio e rispetto per l’ambiente. In un contesto di trasformazione profonda del settore automotive, questa tecnologia rappresenta una valida alternativa alle motorizzazioni tradizionali e alle auto elettriche pure, offrendo autonomia estesa e praticità d’uso.
Grazie a questa evoluzione, la Nissan Qashqai e-Power si pone come un esempio di come l’efficienza possa andare di pari passo con il piacere di guida anche su lunghe distanze, rivoluzionando la concezione del crossover ibrido. Il viaggio record compiuto nel Regno Unito non è solo un risultato tecnico, ma un segnale di cambiamento che conferma il ruolo di Nissan come innovatore nel panorama automobilistico globale.