
Ottimizzazione dei costi di ricarica grazie al nuovo aggiornamento software Rivian(www.motorinews24.com)
L’azienda californiana nota per i suoi veicoli elettrici ha annunciato un aggiornamento software per ottimizzare i costi di ricarica.
Questo aggiornamento, disponibile per i veicoli di prima e seconda generazione, potrebbe tradursi in un risparmio annuo fino a 900 dollari per chi abita in zone con tariffe elettriche variabili.
Nonostante il prezzo dei modelli usati di Rivian R1 si mantenga ancora intorno ai 40.000 dollari, i proprietari di questi veicoli elettrici apprezzano ogni opportunità di risparmio energetico. La casa automobilistica ha evidenziato come la maggior parte dei suoi utenti ricarichi principalmente a domicilio, ma quasi il 75% di queste sessioni avvenga in orari di punta, quando l’energia elettrica ha un costo più elevato.
L’aggiornamento software introduce una funzione intelligente che consente di programmare automaticamente la ricarica nelle fasce orarie in cui l’elettricità è più economica, a condizione che il proprietario fornisca la posizione della propria abitazione e il nome del fornitore energetico tramite l’app Rivian. Sebbene questa gestione possa essere impostata manualmente, l’automazione rappresenta un significativo vantaggio in termini di comodità, specialmente per un veicolo di fascia premium come il Rivian R1.
Secondo le stime fornite dall’azienda, questa semplice modifica nella gestione della ricarica potrebbe portare a un risparmio del 20% sui costi energetici annuali, ovvero quasi 900 dollari. Un beneficio non trascurabile per gli utenti che, oltre al risparmio, possono anche contribuire a un utilizzo più efficiente della rete elettrica.
Novità tecnologiche e miglioramenti dell’esperienza di guida
L’ultimo update software di Rivian non si limita al risparmio energetico. Tra le altre novità, spicca l’introduzione di Co-Steer, un sistema che permette di regolare la posizione del veicolo all’interno della corsia senza disattivare l’assistenza alla guida chiamata Highway Assist. Per i modelli di seconda generazione, è stata inoltre ampliata la disponibilità della versione avanzata del sistema, Enhanced Highway Assist, che consente una guida a mani libere estesa e più sicura.
L’azienda ha inoltre migliorato il sistema audio, da tempo oggetto di critiche da parte degli utenti. Ora, ogni guidatore può salvare le proprie impostazioni preferite dell’equalizzatore associate al profilo personale, garantendo un’esperienza sonora personalizzata indipendentemente da chi ha guidato il veicolo in precedenza. Inoltre, è stato ottimizzato il range di frequenze basse per offrire bassi più controllati e una migliore separazione spaziale degli elementi sonori, migliorando così la qualità complessiva dell’ascolto.

La Rivian R1T, prodotta dal 2021 nello stabilimento di Normal, Illinois, rappresenta un punto di riferimento nel segmento dei pick-up elettrici di lusso. Dotata di quattro motori elettrici indipendenti, uno per ruota, eroga una potenza complessiva di 835 cavalli e una coppia di 1231 Nm, garantendo prestazioni da sportiva con un’accelerazione da 0 a 97 km/h in soli 3 secondi e una velocità massima di 180 km/h.
L’autonomia varia da 505 a 640 chilometri a seconda della batteria montata, con pacchi batteria agli ioni di litio assemblati direttamente da Rivian in Illinois. Il design “piattaforma skateboard” integra la batteria nella parte bassa del telaio, abbassando il baricentro e migliorando la stabilità e la manovrabilità del veicolo.
L’azienda si distingue anche per la sua visione globale e l’impegno ecologico: oltre a proporre veicoli ad alte prestazioni, Rivian mira a preservare il pianeta attraverso tecnologie innovative e soluzioni software che migliorano continuamente l’esperienza di guida e l’efficienza energetica.
L’aggiornamento software appena rilasciato si inserisce in questa strategia, offrendo ai clienti non solo un risparmio economico tangibile, ma anche un miglioramento delle funzionalità di guida assistita e dell’intrattenimento a bordo, elementi che contribuiscono a rendere ogni viaggio più sicuro, confortevole e sostenibile.