Formula 1

Ingiustizia Red Bull: l’attacco contro il team è pesantissimo

In casa Red Bull continua a tenere banco la questione legata alla gestione piloti, con Max Verstappen che riesce comunque a trascinare una Scuderia apparsa fin troppo in difficoltà negli ultimi mesi.

Questo primissimo scorcio di Formula Uno certamente non è stato avaro di spunti. La sensazione è che da qui in avanti, considerando anche che il finale di stagione è previsto per dicembre, motivo per cui c’è ragione di credere che può ancora succedere di tutto, ogni colpo di scena può rivelarsi decisivo, malgrado l’attuale rischi di essere una stagione interlocutoria, in attesa di saperne di più sull’introduzione del nuovo regolamento tecnico che dovrebbe esordire nel 2026.

McLaren, senza dubbio, si sta ritagliando un ruolo importante, dominando sia il Gran Premio inaugurale dell’Australia che il secondo appuntamento in Cina. Lando Norris e Oscar Piastri hanno mandato dei segnali importanti, confermando di avere un vantaggio che, probabilmente, è andato anche ben oltre le aspettative. Occhi puntati anche sulla situazione in casa Red Bull, dove si è già arrivati al primo ribaltone, con il passaggio di consegne da Liam Lawson a Yuki Tsunoda, con quest’ultimo che sarà il nuovo compagno di box di Max Verstappen fino al termine della stagione attualmente in corso.

Red Bull, il papà di Sergio Perez non ci sta: “Lui aveva una macchina diversa da Verstappen”

Il rendimento tutt’altro che indimenticabile di Liam Lawson in questi primi due Gran Premi, che gli hanno costato il benservito da Red Bull, fa vedere con occhi diversi la crisi di risultati di Sergio Perez, che ha vissuto dei momenti da incubo sul suo finale dell’esperienza nella Scuderia di Milton Keynes.

Red Bull sotto attacco: la Scuderia finisce nel mirino delle critiche – www.motorinews24.com

A parlarne è stato proprio il padre dell’ex Red Bull, Antonio Perez Garibay, che ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni del podcast Formula de 2. Queste le parole del messicano:

“Posso dirvi che la macchina numero 1 non è uguale a quella numero 11 (quella di Sergio Perez, ndr). Se avessimo preso il pilota della macchina 1e lo mettiamo nella 11, la macchina 11 comunque non avrebbe superato il Q1. Se invece avessimo messo il pilota della macchina 11 sulla numero 1, allora sarebbe andato molto meglio. È colpa della macchina, il mezzo non è lo stesso”.

Lo stesso Perez senior si è poi augurato che Yuki Tsunoda possa avere le condizioni giuste per potersi esprimere al meglio, sottolineando che “dovrà avere per forza una macchina simile a quella di Verstappen”.

Francesco Fildi

Recent Posts

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

1 ora ago

Alcoltest, così ti salvi dalla condanna: chiarezza dal Codice della Strada

Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …

11 ore ago

Patron di Porsche fa arrabbiare tutta Salisburgo: accuse di abusi

Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…

13 ore ago

Lewis Hamilton l’ha fatto davvero: la decisione lascia tutti increduli

Il nuovo pilota Ferrari Lewis Hamilton ha preso una decisione che ha lasciato tutti di…

15 ore ago

Volvo, pesante fallimento: il ritiro è ora ufficiale

La casa automobilistica svedese Volvo deve fare i conti con un brutto fallimento in merito…

19 ore ago

“Rossi e Biaggi si sono presi a pugni”: la grossa rivelazione dopo 24 anni

Ha lasciato tutti di stucco una rivelazione su un episodio - di ormai 24 anni…

22 ore ago