Superbike

Jonathan Rea in MotoGP? Se fosse nato in Spagna si

Il paddock della SBK ha trovato il suo dominatore in Jonathan Rea, mentre la MotoGP e la Honda in particolare, hanno perso una grande occasione

Le prestazioni di Jonathan Rea continuano ad essere impressionanti da quando è in sella alla Kawasaki del Team Provec. Un binomio efficace, costantemente al top e in grado di impensierire qualsiasi pilota in pista. Da quando è salito sulla Ninja gestita da Guim Roda e dalla sua squadra, è apparso chiaro che il vero valore di Jonathan Rea non fosse quello mostrato negli ani in Honda, in sella ad una CBR decisamente vetusta. Eppure fior di manager e ingegneri della MotoGP non si sono mai resi conto dell’incredibile talento del pilota? Eppure Jonathan Rea ha corso in MotoGP, sostituendo Casey Stoner nel 2012 e cogliendo ottimi risultati in sella alla RCV orfana del pilota australiano.

@RED BULL CONTENT POOL

Nessuno ha mai negato il talento e la velocità di Rea, ma guardando alla situazione attuale, alla sua capacità di dominare in sella alla Kawasaki, viene da pensare che questo pilota avrebbe potuto tenere testa anche ai big della MotoGP, se messo in condizione di competere alla pari. Proprio confrontando i suoi tempi ad Aragon in sella alla Honda del 2012, fa impressione constatare che Rea girò con un prototipo gommato Bridgestone in qualifica prendendosi all’epoca il lusso di battere un certo Valentino Rossi che finì ottavo e alle sue spalle in qualifica in sella alla Desmosedici GP12. Nella FP2 di Aragon, oggi Jonathan Rea ha girato sulla Ninja ZX-10r in 1’50.062 utilizzando gomme Pirelli soft, e non una mescola da qualifica, e non lontano dal record della pista SBK che appartiene al compagno di squadra Tom Sykes.

Andando oltre i semplici riferimenti cronometrici, riteniamo che Jonathan Rea sia uno dei piloti più sottovalutati degli ultimi anni, che è stato troppo tempo ad aspettare l’occasione promessa dalla Honda, mai arrivata. Era stato tenuto buono nel Team Ten Kate con la promessa di approdare prima o poi in MotoGP, e nel frattempo altri piloti hanno avuto occasioni davvero importanti, senza meritarle allo stesso modo. Un vero peccato ed un motivo di riflessione per tanti manager del paddock MotoGP, che vituperano i piloti della SBK senza considerare che il paddock delle derivate di serie dovrebbe essere un ottimo bacino a cui attingere potenziali campioni per il campionato prototipi.

Altri piloti sono arrivati in MotoGP con il solo merito di avere il passaporto giusto, utile a Dorna per “coprire” la casella di quella nazione. Esigenza dettata dalla necessità di poter vendere il prodotto alle TV di ogni nazione, soprattutto in Europa. Probabilmente, se Jonathan Rea fosse nato in Francia o in Spagna, avrebbe vissuto una carriera al top in MotoGP, lottando alla pari con i vari Lorenzo, Marquez, Stoner, Pedrosa e Rossi. Di certo non gli dispiace essere il dominatore della attuale SBK, ma probabilmente dispiace a noi che un pilota dal talento così cristallino non sia approdato nella massima categoria del motociclismo quando poteva e quando meritava di farlo. Un paio di anni fa si parlava di un fantomatico prototipo Kawasaki per tornare a competere in MotoGP. I diretti interessati hanno sempre negato, eppure siamo certi che a qualche ingegnere in Kawasaki sia venuta l’acquolina in bocca immaginando cosa avrebbe potuto fare una verde di Akashi in MotoGP con un pilota del genere.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

John Elkann getta la spugna: vende il grande gruppo di veicoli, Maserati compresa

Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…

7 ore ago

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

9 ore ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

11 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

15 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

18 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

21 ore ago