MotoGP

Jorge Lorenzo conquista l’ultima pole per Yamaha

Un Jorge Lorenzo semplicemente perfetto ha conquistato la pole n°65 della sua carriera. L’ultima qualifica della stagione è sua

Il messaggio di Jorge Lorenzo è arrivato forte e chiaro. La volontà di salutare Yamaha con una vittoria si è concretizzata con una sessione di qualifica semplicemente impressionante. Lo spagnolo ha conquistato a Valencia una pole position impressionante, abbattendo ogni resistenza di Marc Marquez, unico rivale per la prima posizione.

Il maiochino in procinto di passare in Ducati ha dettato legge segnando da subito il riferimento e riuscendo a stabilire un riferimento sempre più alto ad ogni tentativo. Lorenzo ha migliorato per tre volte il proprio tempo, staccando sempre gli avversari senza lasciare spazio a repliche.

Marc Marquez ha tentato di rispondere al n°99 di Yamaha, ma lo stato di forma di Jorge Lorenzo di oggi lo hanno posto su un gradino nettamente superiore agli avversari. Valentino Rossi ha limitato i danni conquistando una prima fila arpionata di forza dopo tanti problemi sofferti nelle libere.

Quarta posizione per Maverick Vinales, concreto per tutto il fine settimana e stabilmente tra i primi cinque. Lo spagnolo di Suzuki ha preceduto la Ducati di Andrea Dovizioso e la Yamaha del Tech3 portata ad altissimo livello da Pol Espargarò.

Apre la terza fila Andrea Iannone, ancora non fisicamente al 100% su un tracciato molto esigente e capace di precedere l’altro nome illustre, vale a dire Dani Pedrosa. Lo spagnolo della Honda riesce ad ottenere una top ten al rientro, ma è innegabile che il feeling dei tempi migliori sia per ora lontano.

Male Cal Crutchlow, che dopo aver conquistato con un ottimo tempo l’accesso in Q2 è caduto ad inizio sessione, perdendo ogni possibilità di migliorarsi e trovandosi costretto ad accontentarsi della undicesima posizione. Danilo Petrucci è arrivato alle spalle del britannico e continua a battere il compagno Scott Redding, quattordicesimo in griglia.

Questa la griglia di partenza del GP Valencia Motogp:

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago