MotoGP lorenzo yamaha
Jorge Lorenzo contro Valentino Rossi. Un dualismo che ha segnato un buona fetta di storia in MotoGP. Due compagni di squadra che prima di tutto erano due contendenti al titoli. Tra i due c’è stata qualche scintilla, ma non è mai mancato il rispetto.
L’ex pilota è tornato a parlare di quella rivalità, affermando che Rossi era un avversario forte e in qualche modo “avvantaggiato”: “All’epoca avevo 22 anni, non avevo l’esperienza che ho oggi. Valentino aveva quasi 30 anni e aveva molta esperienza alle spalle. Ammettiamolo, era sempre un rivale migliore di me, anche in circostanze normali. Ho capito come frenare molto tardi quando sono andato in Ducati. Durante il periodo Yamaha ha frenato più forte di me, quindi ne ha approfittato. Aveva questo vantaggio e ne approfittava“.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…