MotoGP lorenzo yamaha
Jorge Lorenzo contro Valentino Rossi. Un dualismo che ha segnato un buona fetta di storia in MotoGP. Due compagni di squadra che prima di tutto erano due contendenti al titoli. Tra i due c’è stata qualche scintilla, ma non è mai mancato il rispetto.
L’ex pilota è tornato a parlare di quella rivalità, affermando che Rossi era un avversario forte e in qualche modo “avvantaggiato”: “All’epoca avevo 22 anni, non avevo l’esperienza che ho oggi. Valentino aveva quasi 30 anni e aveva molta esperienza alle spalle. Ammettiamolo, era sempre un rivale migliore di me, anche in circostanze normali. Ho capito come frenare molto tardi quando sono andato in Ducati. Durante il periodo Yamaha ha frenato più forte di me, quindi ne ha approfittato. Aveva questo vantaggio e ne approfittava“.
Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…
Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…
Truffa del contachilometri: in aumento le auto usate vittime di questo sotterfugio per venderle a…
Nel cuore dell’innovazione automobilistica, Audi continua a incarnare il suo celebre motto Vorsprung durch Technik.…
Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…
Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…