kubica f1 2009
Quando dici BMW la prima cosa che vengono in mente sono potenza, velocità e sport. La casa di Monaco, del resto, è da sempre impegnata nel mondo delle corse con risultati sempre al top; unica pecca la Formula 1. Già perché dopo essere rientrata nel Circus all’inizio del XXI secolo (prima come fornitore di motori per Williams, poi acquisendo di fatto la Sauber, ndr), la vittoria di campionato non è mai arrivata, solo qualche gioia estemporanea (vedi l’ultima vittoria di Kubica nel 2008 in Canada) fino alla definitiva uscita dal circus nel 2009.
Scelta mai rimpianta da Klaus Frohlich, uno dei consiglieri BMW che ha dichiarato alla Suddeutsche Zeitung: “Il contributo per il marchio è minimo e l’investimento è enorme, quindi non ci siamo pentiti di aver lasciato la Formula 1”.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…