
La confessione choc di questo meccanico - www.motorinews24.com
Un meccanico ha svelato alcuni trucchetti utilizzati per far pagare di più le riparazioni ai consumatori. Le sue parole stanno facendo ampiamente discutere. Tutti i dettagli in merito.
L’affidabilità è uno dei parametri maggiormente importanti da considerare al momento della scelta dell’auto. E tutto ciò è banalmente dovuto a questioni pratiche, ma anche economiche. Fare i conti con piccoli problemi tecnici è un qualcosa che non farà mai piacere. Alcuni modelli sono maggiormente soggetti a piccoli malfunzionamenti, mentre altri marchi – in particolare quelli giapponesi, come Toyota e Subaru – permetteranno agli utenti di stare maggiormente ‘tranquilli’ sotto questo punto di vista.
L’importante sarà sempre effettuare una manutenzione ordinaria costante, rispettando le scadenze dei vari tagliandi da fare ogni tot anni e ogni tot chilometri percorsi. Oltre a guidare una macchina senza problemi e perfettamente sicura, questo modo di fare consentirà di non avere a che fare con piccoli o grandi interventi di manutenzione straordinaria.
Riparare uno o più componenti di una vettura, infatti, sarà anche molto costoso. E, inoltre, si potrebbe anche avere a che fare con officine e meccanici non propriamente onesti. Tutto ciò è stato confermato da un meccanico, il quale – dopo aver visto un video su TikTok – ha spiegato tutti i semplici trucchetti applicati da alcuni esperti del settore disonesti al momento delle riparazioni e degli interventi in officina.
Il meccanico svela alcuni trucchetti messi in atto dalle officine ‘disoneste’: occhio a non ricevere mai fregature
Dopo aver visto sul social network TikTok un video in cui una ragazza piange dopo aver ricevuto una pesante truffa in officina, un meccanico ha rilasciato alcune dichiarazioni choc nel corso di un’intervista al programma radiofonico 101.9 The Fox Melbourne. Le sue parole stanno facendo ampiamente discutere.

Ecco che cosa ha confessato il meccanico sui vari trucchetti messi in atto dalle officine per truffare i clienti: “Gonfio regolarmente le fatture. All’inizio non ero d’accordo, ma ora che ho la mia attività, con il costo della vita, l’affitto e i costi della gestione di un’officina, è necessario farlo“.
E ancora: “I migliori clienti da cui fare soldi sono i rappresentanti di vendita che non pagano di tasca propria le riparazioni, ma le addebitano alla loro azienda. Questi costi non vengono mai controllati. Pagano, ottengono il rimborso e io aggiungo un 20-30% in più sulla fattura“.
Il meccanico ha, inoltre, ammesso di aver effettuato delle riparazioni e delle sostituzioni non dovute, al semplice scopo di aumentare i costi del lavoro. Una pratica messa in atto, sfruttando la poca conoscenza delle persone sul mondo dei motori.