
Il tuo meccanico adora questo motore! - www.MotoriNews24.com
Pochi ricordano ormai l’esistenza di questo modello. Eppure, ha del potenziale. E costa una miseria.
L’ultimo anno di attività del marchio FIAT, stando ai dati, ha visto un predominio assoluto della vettura più famosa dell’azienda sul mercato. Parliamo della Panda, la citycar per eccellenza che ha dominato in modo assoluto le classifiche di vendita delle utilitarie in Italia e non solo e che, a differenza di altri modelli meno gettonati ha praticamente tenuto a galla FIAT da sola contro le rivali.
In realtà però nel listino FIAT si annidano gemme interessanti anche e sopratutto prendendo in considerazione vetture che si possono acquistare a chilometro zero beneficiando di promozioni di vario genere, offerte lampo e promo generali che la casa propone periodicamente alla sua clientela. Insomma, FIAT non è solo la Panda e la Punto che ci manca tanto e a volte, bisogna ricordarcelo.
Il modello che vedremo oggi, soprattutto se prendiamo in esame il suo motore, è uno dei più convenienti ed efficienti che possiamo trovare sul listino della casa. Inoltre, parliamo di un modello storico ormai in produzione da tempo. Andiamo a vedere perché quest’auto è ancora ambitissima anche ad anni dalla sua uscita sul mercato.
Il mezzo FIAT dimenticato
Prodotta tra il 2007 ed il 2014 la FIAT Bravo è, nella sua ultima generazione, una tre volumi dall’aspetto ordinario ma che nasconde un segreto sotto il cofano. L’auto, prodotta in Turchia e lunga ben 4,3 metri è una delle ultime berline che la casa di Torino abbia proposto negli ultimi anni. Le vendite sono state importanti ma mai ai livelli delle citycar della casa italiana.

Nonostante sia uscita di produzione da tempo, la Bravo si può ancora trovare in listino alla data del maggio 2025 e anche ad un prezzo da urlo. La vettura infatti si pagherebbe 16.200 euro, meno di molte altre vetture dello stesso tipo, anche con possibilità di non versare nessun anticipo e pagare solo 35 rate da 336 euro ed una maxi rata finale da 8.478 euro, Un’offerta mica da ridere.
La vettura sotto il cofano mostra ancora il collaudato ed affidabile motore 1.6 Multijet da 130 cavalli, un’unità propulsiva con consumi molto contenuti – 6,3 litri per 100 chilometri in condizioni di traffico normali – ed una discreta spinta. Insomma, un’alternativa interessante per una vettura low cost praticamente nuova e che quasi chiunque può comprare senza versare anticipi di sorta.