Lifestyle

La prima microcar elettrica targata Toyota avrà un prezzo davvero banale: corsa all’acquisto

Il marchio automobilistico Toyota sta per entrare nel settore della micromobilità con l’introduzione sul mercato di un modello davvero particolare. Si tratta solo di un concept, ma entro due anni questa microcar elettrica potrebbe presto concretizzarsi. Ecco tutti i dettagli in merito.

Anche la casa automobilistica giapponese Toyota entrerà presto sul mercato delle microcar elettriche. Si tratta al momento solo di una ipotesi, ma il prototipo farebbe pensare a un’imminente discesa in campo nel settore della micromobilità.

L’obiettivo della Toyota FT-Me, cioè Future Toyota Micro Electric, sarebbe quello di entrare prepotentemente sul mercato per sfidare quadricicli elettrici del calibro della Fiat Topolino e delle Citroën Ami. Questi piccoli veicoli elettrici stanno vedendo crescere le proprie vendite. Si tratta, infatti, di una nuova mobilità per spostarsi nelle caotiche città in modo molto più pratico e a zero consumi ed emissioni. Sono soprattutto i più giovani al momento a scegliere questi mezzi, ma ciò non vieta a persone di qualsiasi età di mettersi al volante di essi.

Il progetto della Toyota sulla FT-Me è molto concreto. La Toyota punterà moltissimo sulle dimensioni molto contenute di questo quadriciclo elettrico appartenente alla categoria L6e. Dal concept si evince che la microcar elettrica sarà lunga circa 2,5 metri, in modo tale da permettere spostamenti agili in città e maggiore facilità nei parcheggi. Ecco tutti gli altri dettagli sul prototipo del quadriciclo elettrico targato Toyota.

Toyota FT-Me: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo prototipo di microcar elettrica

La microcar FT-Me punterà su una autonomia di almeno 100 km, in modo tale da evitare continue ricariche per potersi spostare all’interno dei vari centri urbani. Inoltre, con molta probabilità sarà fornita di un tettuccio con i pannelli solari. Questo dettaglio potrebbe aumentare di una ventina chilometri il ciclo di carica in caso di giornate di sole.

Il prototipo Toyota FT Me: ecco a cosa sta pensando il colosso giapponese per entrare nel settore delle microcar elettriche – www.motorinews24.com

Questa microcar elettrica potrà essere guidata anche solo con il possesso del patentino. La velocità massima non supererà, quindi i 45 km/h. Inoltre, dalla casa nipponica fanno sapere che il sedile del passeggero potrà anche essere staccato in caso di bisogno. Con molta probabilità il prezzo potrebbe essere compreso fra gli 8mila e i 10mila euro.

Queste le parole di Stijn Peeters, capo della divisione New Mobility: “In città sempre meno accessibili dalle auto e con limiti di velocità entro i 30 km/h un mezzo come la FT-Me risponde alle esigenze di molti. C’è mercato, insomma, per una vettura così. E Toyota è in grado di produrla su larga scala a costi contenuti“.

Andrea Giove

Recent Posts

John Elkann getta la spugna: vende il grande gruppo di veicoli, Maserati compresa

Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…

2 ore ago

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

4 ore ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

6 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

10 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

13 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

16 ore ago