
La nuova Opel è una supercar - www.MotoriNews24.com
Il ritorno dell’utilitaria più amata dai tedeschi è imminente ma non sarà come lo aspettiamo. Sta diventando un bolide con 800 cavalli da scatenare sull’asfalto.
Nonostante abbia preso parte a diverse manifestazioni sportive di rilievo come un gran numero di rally la casa Opel è probabilmente uno dei brand con meno sportive nel suo listino storico e odierno: la casa del gruppo GM poi passata nell’egida di Stellantis non ha supercar nel listino e non ne ha mai avute, con pochi modelli come la Speedster e la Tigra che hanno tentato di dare un po’ di brio in più ai clienti.
Molto più famose sono le utilitarie della casa che hanno avuto enorme successo in tutto il mondo, Italia compresa: tra queste, come dimenticare la Opel Corsa? Prodotta fin dal 1982 la vettura è arrivata alla sua sesta serie e per la settima la compagnia olandese che controlla anche il brand tedesco sembra aver studiato un progetto demoniaco, a giudicare dai bozzetti apparsi sul sito di Stellantis ufficiale.
Secondo Autocar che ha analizzato questi disegni, la prossima Corsa potrebbe avere una variante sportiva. E fino a qui, niente di strano considerando che l’azienda ha sempre proposto una versione hot hatch della sua popolare utilitaria fin da quando questa è entrata sul mercato la prima volta. A cambiare però sono i numeri, con l’auto che potrebbe avere una potenza mai vista prima su un’utilitaria in assoluto.
La “Corsa” te la fai sul serio!
L’ultimo progetto si chiama Corsa GSE Vision Gran Turismo e viene dalla mente del dirigente di Vauxhall Mark Adams. Fermi tutti, cosa c’entra un brand britannico? Semplice, nei paesi come il Regno Unito le auto del marchio Opel vengono vendute con marchio Vauxhall per ragioni di marketing. In realtà, sotto questo progetto si cela la Corsa come la conosciamo…ma con ben altra potenza.

Se i disegni e le grafiche preliminari di questo modello vi sembrano pazzesche, sentite i numeri: per il modello che Adams ha definito come un: “Esperimento in stile Civic Type R”, è prevista una potenza pari a 778 cavalli per 1.150 chilogrammi di peso, rapporto tra peso e potenza reso ovviamente possibile dal motore elettrico: “E’ un progetto ispirato ad auto come la Manta 400 che dovrà far si che i clienti inizino a vedere il marchio anche in modo diverso”, spiega il dirigente.
Ma l’auto verrà prodotta sul serio? Sentiamo ancora una volta le parole del suo ideatore che ha fatto notare come nel concept siano già visibili elementi che si potrebbero trovare su un’auto di produzione in serie come i fari anteriori a v: “Vauxhall sta esplorando seriamente questo concetto”, sono state le sue esatte parole. Una Corsa da 800 cavalli: ci avreste mai creduto?