
L'auto elettrica più veloce al mondo: il record di BYD è senza precedenti - www.motorinews24.com
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di velocità è stato un modello della casa cinese BYD. Tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
I record sono fatti per essere battuti. Quando ciò succede, però, la sorpresa è sempre grande. E in questo testo vogliamo parlare di un incredibile record di velocità battuto da una vettura elettrica di recente. Essa, infatti, è riuscita a superare il precedente record di velocità mai registrato da alcun modello nella storia. Basta solo questo per far suscitare curiosità e interesse fra gli appassionati e non solo.
Ad aver infranto il record è una auto cinese di marchio BYD. Come tutti ci stiamo accorgendo di recente, il mercato cinese sta espandendo il proprio raggio d’azione in tutto il mondo, grazie alla crescita di parecchi marchi incentrati principalmente sulla realizzazione di auto elettriche. Uno di questi è, per l’appunto, proprio BYD. L’avanzata cinese sta avvenendo grazie a una tecnologia sempre più all’avanguardia e a prezzi notevolmente inferiori rispetto alla media.
Ma la crescita cinese si sta facendo sentire anche nel settore automobilistico specifico delle supercar. Per tantissimi anni sono stati i francesi di Bugatti, infatti, a possedere il record di velocità su pista, grazie alla Bugatti Chiron Super Sport 300+. Tale supercar era riuscita a spingersi fino alla velocità registrata di 490.48 km/h sul circuito di Ehra-Lessien. A quanto è arrivato il nuovo modello BYD?
Il record di velocità appartiene ora a BYD e a una sua supercar elettrica: tutti i dettagli
La BYD Yangwang U9 Xtreme è l’auto più veloce al mondo. La supercar elettrica di marchio BYD, infatti, è riuscita a spingersi fino alla soglia dei 500 km/h. Per l’esattezza, la vettura ha raggiunto il pazzesco record di velocità di 496,22 km/h, quasi 6 km/h meglio rispetto al precedente limite raggiunto dalla Bugatti Chiron Super Sport 300+.

Il record della BYD Yangwang U9 è stato raggiunto sul circuito tedesco di Papenburg. Come reso noto dalla vicepresidente esecutiva di BYD Stella Li, La U9 Xtreme verrà realizzata in serie limitata a soli 30 esemplari.
Stella Li ha anche voluto complimentarsi con tutto il reparto di sviluppo e ricerca: “Questo è un momento di grande orgoglio per tutti. Yangwang è un marchio che non conosce l’impossibile, e solo grazie a questo impegno verso ciò che verrà si può arrivare a un veicolo come la U9 Extreme. Esprimo la mia gratitudine a tutto il team e i miei ringraziamenti al pilota, Marc Basseng, per la sua abilità e il suo contributo tecnico. È fantastico che l’auto di serie più veloce al mondo sia ora elettrica“.