Categories: Lifestyle

Le 5 gare automobilistiche più imperdibili

Ogni sport ha le sue gare più prestigiose. Nel calcio si disputano la Champions League e i Mondiali, nel tennis c’è la finale di Wimbledon, i Mondiali di pallavolo e molto altro ancora. Ed anche gli sport motoristici hanno delle gare molto famose al mondo.

Sono eventi che decretano il miglior pilota, il quale, per vincere uno dei titoli più importanti della sua carriera, deve gareggiare con i piloti del più alto livello mondiale. Il trofeo è molto ambito, e l’impegno dei piloti automobilistici è davvero tanto.

Ad impegnarsi non sono soltanto i piloti, ma anche chi segue questi sport e piazza scommesse sportive seguendo i pronostici studiati in giornata. Puntare sul classico dei classici, e cioè sulla Formula 1, sebbene sia la più famosa e quella che attira il maggior numero di spettatori, non sempre può essere produttivo, visto che la maggior parte degli scommettitori segue quella gara. Per questo è meglio seguire anche le altre corse automobilistiche e avere più possibilità di successo.

Ecco, dunque, le principali corse nel mondo dei motori, in particolare quelle più imperdibili nel settore delle auto.

  1. Gran Premio di Monaco di Formula Uno

Questa gara automobilistica è tra le più importanti in assoluto. Viene seguita in TV da milioni di telespettatori, e sono anche a migliaia i tifosi che si recano di persona a Monaco per assistere ad uno spettacolo davvero emozionante e adrenalinico.

Il Gran Premio di Formula Uno si disputa ogni anno, l’ultimo fine settimana di maggio, dal 1929, sul Circuit de Monaco, nella città del Principato di Monaco. È una gara che si svolge tra le strade di ridotta carreggiata di Monaco, con strette curve, dislivelli e tunnel, caratteristiche che rendono il circuito del Gran Premio particolarmente impegnativo e prestigioso.

  1. 500 miglia Indianapolis

Altra gara automobilistica dal grande fascino è le 500 miglia di Indianapolis, che si tiene dal 1911. I piloti percorrono 200 giri dell’autodromo in senso antiorario intorno all’Indianapolis Motor Speedway, per un percorso totale di 500 miglia. Ritenuta la serie di corse più veloce in America, è caratterizzata da una partenza lanciata. Come da tradizione, i vincitori baciano il traguardo e bevono del latte fresco sulla Victory Lane.

  1. 24 Ore di Le Mans

La 24 Ore di Le Mans esiste dal 1923 ed è una gara di oltre 13 Km che si corre sul Circuit de le Sarthe di Le Mans, in Francia, un mix di strade da corsa e strade pubbliche chiuse. Chiamata anche Gran Premio della Resistenza e dell’Efficienza, la corsa viene organizzata a giugno di ogni anno dall’Automobile Club de l’Ouest e ha una durata di 24 ore (dalle ore 16:00 di sabato alle 16:00 di domenica), motivo per cui, per garantire la sicurezza dei piloti, per ogni auto gareggia una squadra di tre piloti che si alternano alla guida. Nelle prime edizioni di questa gara, però, il pilota era uno solo e questa regola ha causato gravi incidenti mortali.

  1. Rally di Finlandia

Il Rally di Finlandia o Gran Premio dei rally è l’evento automobilistico più veloce del Campionato del mondo di rally. La competizione si corre a Jyväskylä, nella Finlandia centrale, dal 1951, ma il formato di corsa di rally è stato adattato solamente alla fine degli anni ‘50. Oggi questa gara di portata mondiale si svolge nei mesi di luglio e agosto, su strade sterrate lisce e larghe con grandi salti e crinali ciechi.

  1. Parigi Dakar

Nota tutt’ora con il nome di Parigi-Dakar, in realtà questa competizione di rally più importante al mondo si svolge in Sudamerica. Le prime edizioni della gara (la prima si tenne nel 1978), infatti, si svolsero nella capitale francese, per poi disputarsi in diversi paesi africani e giungere nella capitale del Senegal, Dakar. Dal 2009 si svolge in Sud America e alla competizione partecipano vari tipi di vetture, tra cui auto, moto e quad.

Agli inizi la gara non era molto famosa e vi partecipavano poche case automobilistiche internazionali, ma un episodio, fortunatamente dal lieto epilogo, la rese nota in tutto il mondo: la scomparsa di un pilota nel Sahara, Mark Thatcher, figlio dell’allora primo ministro britannico Margaret, che fu trovato da un aereo algerino nel deserto.

Nicole

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago