
Novità auto elettrica (www.motorinews24.com)
La tecnologia elettrica viene valutata in un certo modo dai governi e dalle aziende, anche se qualcosa sembra poter cambiare all’orizzonte.
La tecnologia elettrica, in questo preciso momento, è sicuramente quella che viene più spinta in vista del mercato del futuro. Il principale obiettivo di governi e aziende è quello di ridurre drasticamente l’inquinamento ambientale, che danneggia non solo la salute del pianeta ma anche degli esseri umani e delle altre creature viventi.
Proprio per questo, è stato deciso di puntare fortemente sulle automobili a zero impatto ambientale. Ma non soltanto, a quanto sembra, dato che pare proprio che un colosso automobilistico abbia la chiara intenzione di investire miliardi su miliardi su ben altra alimentazione.
Per quanto l’elettrico possa aiutare non poco i produttori a consumare sempre meno emissioni nocive, è altrettanto vero che non è la sola motorizzazione da tenere fortemente in considerazione per il futuro delle quattro ruote.
La grande notizia: 20 miliardi spesi, ma non per l’elettrico
Secondo gli ultimi rumors, Honda ha cancellato i piani di un SUV elettrico per spostare il budget sullo sviluppo di nuovi veicoli ibridi. Di questi tempi, soprattutto di questi tempi, è chiaramente una notizia che fa rumore. L’elettrico ha avuto un 2024 e una prima parte di 2025 davvero complicati, quindi quello che potrebbe fare Honda ha un certo peso sicuramente.
Visualizza questo post su Instagram
Anche perché il SUV a zero impatto ambientale avrebbe dovuto fare il suo debutto negli USA nel 2027, tuttavia il brand giapponese avrebbe scelto di concludere tutto quanto per spendere 20 miliardi di dollari nella tecnologia ibrida. Tale scelta potrebbe essere direttamente legata al calo della domanda di veicoli elettrici negli Stati Uniti e non solo, ma anche la recente abolizione del Credito d’Imposta voluta da Donald Trump, che non permette di avere un Tax Credit di 7.500 dollari sull’acquisto di una nuova auto elettrica. Anche la potenziale cancellazione degli incentivi potrebbe incidere non poco sul futuro delle macchine elettriche, tuttavia i modelli elettrici targati Honda potranno contare ancora su 48,1 milairdi di dollari di investimenti.
In ogni caso, al momento stiamo parlando di una indiscrezione, per quanto rumorosa, e quindi non possiamo sapere come sono destinate ad andare effettivamente le cose. Sicuramente è un momento molto critico per le automobili a zero impatto ambientale, e non stupirebbe più di tanto la potenziale scelta di Honda. Anche un colosso come quello giapponese, evidentemente, deve correre ai ripari.